Vedova e Tintoretto in dialogo: a Torino una mostra che unisce due giganti dell’arte veneziana

Dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026, Palazzo Madama ospita un’esposizione che mette in relazione l’impeto visionario di Emilio Vedova con la potenza drammatica di Jacomo Tintoretto, in un confronto artistico che attraversa i secoli. Due artisti veneziani, distanti nel tempo ma uniti da un linguaggio pittorico fatto di energia, passione e tensione emotiva:…

New York secondo Paul Auster e l’obiettivo di Euro Rotelli: a Sacile una mostra fotografica che diventa esperienza immersiva

Una metropoli raccontata due volte: con le parole di Paul Auster e con le immagini in bianco e nero del fotografo Euro Rotelli. Nasce così “New York, Paul Auster and me”, una mostra fotografica che va oltre l’esposizione, trasformandosi in un’esperienza sensoriale e narrativa, in scena a Palazzo Ragazzoni di Sacile dal 13 settembre al…

Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia: archeologia, arte e storia al chiaro di luna!

Domenica 31 agosto 2025, il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia e il Castello di Civitacampomarano offriranno un’esperienza serale indimenticabile, permettendo di esplorare due tesori molisani sotto una luce completamente nuova. Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia Oltre al consueto orario di visita (8:15 – 19:00), il museo aprirà in via straordinaria anche di sera,…

Premio Internazionale Generazione Contemporanea: il tema è la notte

Giunto alla decima edizione, il Premio Internazionale Generazione Contemporanea, promosso dal Luiss Creative Business Center, intende promuovere l’arte contemporanea italiana e straniera, sostenere gli artisti under 35 e ampliare la collezione permanente d’arte della Luiss Business School S.p.A. ll concorso prevede che le opere candidate sviluppino il tema della notte. Si invita ciascun/a partecipante a…

Architettura e cinema si incontrano al Lido: il Padiglione di architettura della Santa Sede alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia – Martedì 2 settembre 2025, ore 11.30 | Spazio Incontri, Hotel Excelsior In occasione della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Padiglione della Santa Sede presente in laguna in occasione della Biennale di Architettura 2025, partecipa con un evento speciale che mette in dialogo due mondi solo apparentemente distanti: l’architettura e il…

Giorgio Gaburro: trent’anni di galleria in una mostra teatrale tra passato e futuro

Per celebrare i suoi trent’anni di attività, Galleria Gaburro apre le porte a una mostra collettiva che va oltre la semplice esposizione: un progetto concettuale e narrativo che trasforma lo spazio espositivo milanese in una vera e propria scena teatrale. Intitolata “Giorgio Gaburro. Trent’anni di Galleria”, la mostra – curata da Matteo Scabeni – si…

“Gesti scolpiti”: Jago protagonista al Teatro Antico di Taormina con una mostra evento tra arte e memoria

Il Parco Archeologico di Naxos Taormina presenta “Gesti scolpiti”, mostra personale di Jago, uno tra i più interessanti artisti della scena italiana contemporanea, che sarà inaugurata mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 19:00 al Teatro Antico di Taormina. L’evento inaugurale, a ingresso gratuito, vedrà la partecipazione dell’artista stesso insieme ai rappresentanti delle istituzioni e sarà…