L’arte ritorna alle origini: a Bienno 50 artisti internazionali trasformano il borgo in una galleria diffusa

Dove l’arte ha lasciato le sue prime tracce, l’arte contemporanea torna a vivere. Ai piedi delle celebri incisioni rupestri della Val Camonica, primo sito italiano a entrare nel patrimonio UNESCO nel 1979, prende vita una nuova edizione di Bienno Borgo degli Artisti 2.0, il progetto di residenza artistica che trasforma il borgo medievale di Bienno…

A Pavullo la mostra “Alberi Maestri”: quando l’arte incontra la natura

Dal 26 luglio al 28 settembre 2025, le sale del Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano ospitano Alberi Maestri, una mostra che fonde arte, architettura e riflessione ecologica, nata dalla collaborazione tra il Comune di Pavullo e Alberi Festival – il primo festival di architettura interamente dedicato agli alberi, promosso dalla Fondazione Archivio Leonardi insieme…