Giorgio Armani rivive a Brera: una mostra celebra il genio della moda nella culla dell’arte italiana

Milano rende omaggio al suo stilista più iconico con la prima mostra dedicata a Giorgio Armani dopo la sua scomparsa, in un contesto senza precedenti: la Pinacoteca di Brera. A un anno dai cinquant’anni della Maison, l’istituzione culturale più prestigiosa della città ospita per la prima volta una retrospettiva su Armani, offrendo un dialogo straordinario…

Tutto pronto a Lodi: sta per iniziare il Festival della Fotografia Etica 2025

Dal 27 settembre al 26 ottobre, la XVI edizione trasforma Lodi nella capitale della fotografia documentaria. Lodi si prepara ad accogliere la sedicesima edizione del Festival della Fotografia Etica, uno degli appuntamenti culturali più attesi a livello nazionale e internazionale. L’inizio è imminente: sabato 27 settembre le porte si aprono per un intero mese dedicato…

Restauro “a porte aperte” per la pala del Moncalvo: arte, spiritualità e comunità si incontrano a Torino

Nel cuore di Torino, un’iniziativa speciale unirà arte, spiritualità e partecipazione attiva: l’Istituto delle Suore Francescane Angeline annuncia il restauro “a porte aperte” della preziosa pala seicentesca di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo. L’opera, custodita nella Cappella di San Francesco dell’Istituto di via Giuseppe Giusti 6, sarà protagonista di un progetto culturale e comunitario in…