Paul Gauguin in mostra a Roma: xilografie, disegni e litografie per un viaggio tra arte e vita nel cuore della Polinesia

Dal 6 settembre 2025 al Museo Storico Nazionale della Fanteria, oltre 160 opere raccontano il mondo esotico e affascinante di Paul Gauguin, tra xilografie, dipinti e preziosi inediti. Un viaggio nel cuore pulsante della Polinesia, filtrato dallo sguardo inquieto e rivoluzionario di Paul Gauguin: è questo il filo conduttore della mostra “Gauguin. Il diario di…

Ecco come sarà il nuovo “Sagrato” firmato Renzo Piano dell’Auditorium Parco della Musica. Il rendering del progetto approvato oggi

L’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, punto nevralgico della vita culturale romana e internazionale, si prepara a un’importante trasformazione. La Giunta capitolina ha approvato il Piano di fattibilità tecnica ed economica per l’ampliamento e la riqualificazione del cosiddetto “Sagrato”, lo spazio antistante l’ingresso principale. Il progetto, firmato ancora una volta dallo studio di Renzo Piano,…

Il legno che suona nel nome di Stradivari: il diffusore ModelZero di Ciresa premiato con una Menzione d’Onore al Compasso d’Oro International 2025

Il suono caldo, naturale e vivo del legno della Val di Fiemme, lo stesso usato da Antonio Stradivari per costruire i suoi immortali violini, oggi risuona in una forma completamente nuova grazie a ModelZero, il diffusore musicale creato da Ciresa s.r.l. di Tesero, in Trentino. L’innovativo progetto ha ottenuto una Menzione d’Onore al Compasso d’Oro…

Un “chicco di grano” su una locomotiva. A Gorizia in arrivo la nuova installazione di Emilio Isgrò

Una locomotiva con un minuscolo carico di poesia e di impegno per la sostenibilità è in arrivo a Gorizia, in occasione delle celebrazioni di GO!2025 – Capitale Europea della Cultura. E’ la nuova installazione mobile di Emilio Isgrò, artista italiano sempre pronto a lanciare messaggi attraverso la sua arte. Questa volta si tratta di una…

Tagliacozzo celebra la memoria nascosta a Palazzo Orsini-Colonna

Dal 3 agosto al 21 settembre 2025, torna a Tagliacozzo (AQ) Contemporanea, rassegna d’arte giunta alla dodicesima edizione. Ospitata nelle sale del suggestivo Palazzo Ducale Orsini-Colonna, la manifestazione si conferma tra le più rilevanti dell’estate culturale abruzzese. Sotto la direzione artistica di Emanuele Moretti e la curatela di Cesare Biasini Selvaggi, Contemporanea 25 propone quest’anno…

Lago Maggiore, riapre al pubblico il sacello segreto dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso

In un’esperienza unica, immersi nella spiritualità e nella bellezza architettonica che ha reso l’Eremo di Santa Caterina del Sasso uno dei gioielli del territorio varesino, dal 3 al 10 settembre 2025, i visitatori avranno l’occasione di accedere, in via straordinaria, al sacello di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, autentico cuore spirituale dell’eremo e raramente…

Arte, al via il bando della IV edizione concorso Ecco Echo Awards

E’ aperto il bando della IV edizione degli Ecco Echo Awards, dedicato alle opere d’arte contemporanee che rimandano, celebrano o si ispirano all’arte classica. Il premio, organizzato dalla Classical Roman Arts Foundation (CRAF) di Roma, consiste in una somma pari a 1.000 euro, per il vincitore, e 500 euro per il secondo classificato, per l’acquisizione di determinati…