L’Accademia di Belle Arti di Venezia cerca modelli viventi

L’Accademia di Belle Arti di Venezia apre la selezione per il reclutamento di modelli viventi con partita IVA per l’anno accademico 2025-2026. La figure richieste saranno fondamentali per sostenere l’attività didattica dell’Accademia, partecipando alle lezioni di disegno, scultura e arti performative come modello statico o coreutico. Le attività di posa si svolgeranno all’interno dei corsi istituzionali…

Londra celebra le tartarughe marine con il Tusk Turtle Trail: l’arte urbana al servizio della natura

Una spettacolare installazione di street art invade il centro di Londra per sensibilizzare sulla crisi delle specie marine in via d’estinzione. Londra si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto grazie al Tusk Turtle Trail, un’installazione pubblica e gratuita che unisce creatività e impegno ambientale. Per tutta l’estate, 16 tartarughe marine a grandezza naturale…

Toulouse-Lautrec illumina Firenze: un viaggio nella Parigi della Belle Époque

Dal 27 settembre 2025 il Museo degli Innocenti a Firenze ospita una grande mostra dedicata al genio visionario di Henri de Toulouse-Lautrec, tra affiches iconici e atmosfere da café-concert. Firenze si prepara ad accogliere il fascino spregiudicato e poetico della Parigi di fine Ottocento con Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque, la mostra…

Piero Manzoni e lo “spazio totale”: due ambienti visionari in mostra al Magazzino Italian Art di New York

Magazzino Italian Art, il centro d’arte dedicato all’arte italiana del dopoguerra con sede a Cold Spring, New York, annuncia un evento eccezionale: la presentazione, per la prima volta negli Stati Uniti, di due ambienti immersivi concepiti da Piero Manzoni nel 1961, ma realizzati solo negli ultimi anni. L’inaugurazione della mostra, “Piero Manzoni: Total Space”, è…

Trani: “Storie di Puglia. Fotografie dall’Archivio di Gianni Berengo Gardin”

Il 22 agosto si aprono le porte della mostra “Storie di Puglia. Fotografie dall’Archivio di Gianni Berengo Gardin”, allestita nelle sale del Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT). Curata da Alessia Venditti, storico dell’arte e della fotografia, con contributi di Marcello Sparaventi (Centrale Fotografia, Fano) e dell’architetto Mariana Soricelli, autori di due testi inerenti…

Anish Kapoor e Greenpeace: arte e protesta su una piattaforma di Shell nel Mare del Nord

In un gesto senza precedenti che unisce arte, attivismo e denuncia ambientale, il celebre artista Anish Kapoor ha realizzato un’opera inedita nel cuore di uno dei simboli più controversi della crisi climatica: una piattaforma offshore della compagnia petrolifera Shell. L’installazione, intitolata BUTCHERED, è stata allestita da un gruppo di attivisti e attiviste di Greenpeace sulla…

Nuovo bando del MIC per i direttori di 14 istituti di cultura statali di seconda fascia, tra cui Pantheon, Villa D’Este, Palazzo Reale di Napoli e Pilotta

Dopo la nomina dei direttori dei musei di prima fascia e dei 140 dirigenti di seconda fascia, il Ministero della Cultura ha pubblicato oggi il bando per la selezione pubblica dei direttori di 14 istituti di cultura statali di seconda fascia. Gli istituti interessati sono:  1. Museo storico e Parco del Castello di Miramare –…