Antonio La Rosa in mostra a via Margutta con “Risvegli”: tra pittura, scultura e introspezione urbana

Dal 25 settembre al 4 dicembre 2025, il ristorante vegetariano Il Margutta Veggy Food & Art di Roma ospita Risvegli, la mostra personale dell’artista Antonio La Rosa, artista che dopo una lunga esperienza teatrale, ha trovato nella pittura e nella scultura i mezzi espressivi privilegiati. Un’esposizione promossa dall’Associazione Culturale Disobedience ETS in collaborazione con la…

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma dibattiti, reading, spettacoli e presentazioni ispirati al lavoro di Carlo Levi e Piero Martina

La mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo,in corso fino al 2 novembre alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi, si arricchisce di un ciclo di tre incontri in programma giovedì 25 settembre, venerdì 10 e mercoledì 15 ottobre alle ore 17.00: un’occasione per continuare a esplorare la…

Da oggi il Centre Pompidou di Parigi chiude per cinque anni: riaprirà nel 2030 dopo una trasformazione radicale

Il Centre Pompidou, cuore pulsante dell’arte contemporanea europea e simbolo della Parigi più innovativa, ha chiuso ufficialmente le sue porte al pubblico questa mattina. Per i prossimi cinque anni, l’iconico edificio progettato da Renzo Piano e Richard Rogers sarà al centro di un vasto intervento di ristrutturazione. Una trasformazione senza precedenti che punta non solo…

Parma celebra Salvador Dalí: oltre 200 opere tra arte, mito e provocazione a Palazzo Tarasconi

Dal 27 settembre 2025 al 1° febbraio 2026, Parma si trasforma in una tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea grazie alla mostra “Dalí tra arte e mito”, ospitata negli spazi storici di Palazzo Tarasconi. Con oltre 200 opere provenienti da collezioni private, l’esposizione racconta un ventennio cruciale (1960-1980) nella carriera di Salvador…

Viaggio a Philadelphia tra arte e natura: alla scoperta dei nuovi Calder Gardens

C’è un nuovo motivo per partire verso la “città dell’amore fraterno”: oggi 21 settembre apre ufficialmente i battenti Calder Gardens, un sorprendente spazio espositivo dedicato ad Alexander Calder, uno degli artisti più rivoluzionari del XX secolo. Situato lungo il celebre Benjamin Franklin Parkway, cuore culturale di Philadelphia, questo nuovo “santuario urbano” rappresenta una nuova forma…

Da oggi alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma una sala dedicata a Cy Twombly

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la Cy Twombly Foundation annunciano una triplice donazione dal valore complessivo di 42,5 milioni di dollari, destinata ad arricchire il patrimonio pubblico italiano e a rafforzare il ruolo della Galleria come centro d’eccellenza per l’arte contemporanea e la conservazione. Grazie a questa donazione da sabato…

Delphine Valli porta a Milano il suo “The Impossible Present. Caleidoscopio”

Dal 25 settembre al 25 ottobre 2025, BUILDING TERZO PIANO ospita un progetto site-specific dell’artista franco-italiana, tra memorie d’infanzia e visioni contemporanee. Un viaggio nel tempo, nello spazio e nella materia: è questo il cuore di The Impossible Present. Caleidoscopio, il nuovo progetto espositivo di Delphine Valli, a cura di Melania Rossi, che sarà visitabile…

Eike Schmidt, Paolo Giulierini, Umberto Croppi e Pietro Folena nel Comitato Scientifico di alto livello per Sarzana Capitale Italiana della Cultura 2028

Sarzana si prepara a presentare il dossier per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. ​E per farlo nel migliore dei modi ha istituito un Comitato Scientifico di alto livello, coordinato da Egidio Banti, che include figure di spicco come Eike Dieter Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli dal…