Firenze, imbrattato il colosso di Urs Fischer in Piazza della Signoria

FIRENZE – Trovata imbrattata la statua di Urs Fischer in piazza della Signoria a Firenze. Il colosso metallico di arte contemporanea, da alcuni mesi esposto davanti a Palazzo Vecchio, è stato colorato su un fianco con uno spray rosso da un uomo intorno alle 8,00 dell’11 gennaio. Immediato l’intervento dei vigili urbani. L’uomo, un cinquantenne originario della Repubblica…

Brera, chiuse le collezioni di arte moderna della Pinacoteca

MILANO – A partire dal 9 gennaio sono chiuse al pubblico le collezioni di arte moderna della Pinacoteca di Brera, “riapriranno quando apriremo Palazzo Citterio, nel 2019” ha detto il direttore della Pinacoteca, James Bradburne. A Palazzo Citterio, dimora storica adiacente alla Pinacoteca che è in fase di restauro, troveranno collocazione le opere delle collezioni moderne di…

Macron annuncia un Centre Pompidou di arte contemporanea a Shanghai

PARIGI – La Francia e la Cina hanno stretto un partenariato per la nascita di un Centre Pompidou di arte contemporanea a Shanghai. Lo ha annunciato il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, al suo secondo giorno della visita in Cina. Il partenariato prevede anche l’organizzazione di una edizione dei “Rencontres photographiques d’Arles” nella città di Xiamen…

Francia. Légion d’honneur a Franceschini per l’impegno dell’Italia sui Caschi Blu della Cultura

PARIGI – Giovedì 21 dicembre il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, riceverà a Parigi dal ministro della Cultura e della comunicazione della Repubblica di Francia, Françoise Nyssen il conferimento della légion d’honneur quale riconoscimento dell’azione dell’Italia per la protezione del patrimonio culturale internazionale. Un percorso cominciato nel 2015 con la Dichiarazione…

Carabinieri recuperano una scultura del ’400 sottratta nel 1944 dalle truppe tedesche

LUCCA –  Dopo 73 anni il Busto di Cristo dell’artista del Rinascimento Matteo Civitali è tornato a Lucca, grazie al recupero effettuato dai carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale. Si tratta di una scultura realizzata nel 1470 e sottratta alla cittàdi Lucca dalle truppe di occupazione tedesche, nella notte del 7 febbraio 1944, dalla chiesa…

Domenica gratuita al museo, come sempre grande affluenza e Colosseo al primo posto

Anche in questa edizione di dicembre è stata registrata una grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali e nei tanti musei civici che aderiscono alla promozione.  Dalla sua introduzione sono circa 12 milioni le persone che hanno usufruito di questa promozione in tutta Italia. I dati definitivi dei visitatori nei principiai luoghi di cultura statali vedono,…