Roma, prorogata fino a marzo la mostra “The Art of the Brick” all’Auditorium

ROMA – È stata prorogata fino al 26 marzo 2017 la mostra The Art of the Brick, l’esposizione con oltre settanta sculture d‘arte, create con più di un milione di mattoncini LEGO dall’artista statunitense Nathan Sawaya, organizzata e prodotta da Ventidieci e Dimensione Eventi. In questi ultimi due mesi l’esposizione è stata letteralmente presa d’assalto…

Sisma centro Italia, recuperati importanti dipinti attribuiti a Vincenzo Pagani

ASCOLI PICENO – Sono stati tratti in salvo, in una operazione molto delicata effettuata dai vigili del fuoco, alcuni importanti dipinti attribuiti a Vincenzo Pagani dalla Chiesa di Santa Lucia nella frazione terremotata di Porchia, a Montalto Marche (Ascoli Piceno). L’edificio, risalente al XVI secolo, era stato commissionato dalla famiglia di Papa Sisto V. I dipinti…

Operazione Pandora. Sequestrato falso Warhol ora al vaglio della Fondazione

TORINO – Tra le opere recuperate a Torino dai carabinieri, nell’ambito dell’Operazione internazionale Pandora, coordinata da Interpol e mirata a contrastare la commercializzazione di beni d’arte di provenienza illecita, che ha permesso il sequestro di 250 beni artistici, c’è anche un falso dipinto di Andy Warhol raffigurante Albert Einstein. L’opera era stata messa in vendita…

Giovanni Gastel, nuovo membro del Cda del MUFOCO il Museo di Fotografia Contemporanea

MILANO – Il  MUFOCO, Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, che dallo scorso luglio è diventato partner della Triennale di Milano, ha nominato un nuovo membro all’interno del Consiglio di Amministrazione. Si tratta di Giovanni Gastel, fotografo di moda e Presidente di AFIP (Associazione Fotografi Italiani Professionisti).  Il celebre fotografo è subentrato alla consigliera…

Traffico illecito di reperti archeologici a Crotone, coinvolti anche professionisti

CROTONE – È stata sgominata una organizzazione di trafficanti di reperti archeologici, nella quale compaiono nomi di avvocati, giudici di pace, medici e farmacisti. Dall’operazione effettuata, denominata “Tempio di Hera”, dal nome a cui è intitolato il parco archeologico di Capo Colonna, dove l’organizzazione avrebbe rinvenuto i reperti oggetto del traffico illegale, risultato indagate 35 persone.…