Museo del Bargello, le aperture straordinarie di dicembre
Lunedì 5 dicembre il Museo delle Cappelle Medicee e il Museo di Casa Martelli mentre Lunedì 19 dicembre sarà il turno del Museo Nazionale del Bargello e del Museo di Casa Davanzati
Lunedì 5 dicembre il Museo delle Cappelle Medicee e il Museo di Casa Martelli mentre Lunedì 19 dicembre sarà il turno del Museo Nazionale del Bargello e del Museo di Casa Davanzati
MILANO – Che il “divano” di Gnoli sarebbe stata la star dell’asta di Sotheby’s a Milano era stato già preannunciato e di fatto così è stato, visto che la tela “Le Sofa” del 1968 è stata aggiudicata a un prezzo record. Stimata tra 1.5 milioni – 2 milioni di euro, l’opera è stata aggiudicata per ben…
NEW YORK – “La ragazza con la collana” (1929) dell’artista messicana Frida Kahlo (1907-1974), dipinto recentemente riscoperto, è stato battuto all’asta a New York dalla casa Sotheby’s per 1.812.500 di dollari. L’opera, stimata 1,5 milioni di dollari, è stata aggiudicata a un collezionista privato europeo, dopo un’accesa gara al rialzo.
PERUGIA – Sono cominciate questa mattina le operazioni di trasferimento di beni artistici dal deposito della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Norcia. I militari dell’Esercito e dell’Arma dei carabinieri, tra cui anche personale dei “Caschi Blu della Cultura”, sono intervenuti in coordinamento con il personale dei vigili del fuoco e della soprintendenza dei…
NEW YORK – Il dipinto Ragazze sul Ponte del 1902, uno dei più celebri dipinti dell’autore dell’Urlo, è stato battuto per 54,5 milioni di dollari da Sotheby’s a New York. Il risultato segna il secondo prezzo più alto a un’asta per l’artista. Era stato il record di sempre per Munch quando nel 1996 le Ragazze…
VISSO (MACERATA) – Sono oltre 1300 gli uomini delle forze armate che continuano senza sosta il supporto alle Istituzioni e alla popolazione nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre scorsi. In particolare nella giornata di ieri hanno iniziato, nella “zona rossa” di Visso il recupero e il trasporto…
FIRENZE – A Castelnuovo d’Elsa, nel comune di Castelfiorentino, i vigili del fuoco di Firenze sono intervenuti per il recupero delle opere d’arte dall’interno della chiesa di Santa Barbara. Nei giorni scorsi la chiesa era stata dichiarata inagibile a seguito di ripetute scosse di terremoto. Anche il campanile infatti risulta lesionato e le piogge di…
BOLOGNA – A meno di due settimane dal termine dell’unica tappa italiana, David Bowie is registra un ulteriore successo. Sono infatti oltre 100mila le presenze per la mostra evento ospitata al MAMbo di Bologna. Cifra che porta ad oltre il milione e mezzo il totale di persone che in tutto il mondo hanno reso omaggio…
ROMA – Per esprimere la sua vicinanza alle popolazioni e ai territori colpiti dal terremoto, la Fondazione MAXXI ha deciso di devolvere l’intero incasso di sabato 5 novembre agli interventi di restauro del patrimonio culturale gravemente colpito dal sisma.
ROMA – Claudio Parisi Presicce, soprintendente ai beni culturali Roma capitale, in relazione alle crepe apparse su alcuni monumenti in seguito al sisma che ha colpito il centro Italia, ha dichiarato: “Le verifiche sono state naturalmente fatte e sono ancora in corso in alcuni casi. Per ora non c’è niente di preoccupante, anche alcune crepe che…