Terremoto, trasferimento reperti da deposito soprintendenza di Norcia a deposito del Mibact di Spoleto

PERUGIA  – Sono cominciate questa mattina le operazioni di trasferimento di beni artistici dal deposito della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Norcia. I militari dell’Esercito e dell’Arma dei carabinieri, tra cui anche personale dei “Caschi Blu della Cultura”, sono intervenuti in coordinamento con il personale dei vigili del fuoco e della soprintendenza dei…

Sisma. Recupero e messa in sicurezza delle opere d’arte della chiesa di Santa Barbara in Valdelsa

FIRENZE  – A Castelnuovo d’Elsa, nel comune di Castelfiorentino, i vigili del fuoco di Firenze sono intervenuti per il recupero delle opere d’arte dall’interno della chiesa di Santa Barbara. Nei giorni scorsi la chiesa era stata dichiarata inagibile a seguito di ripetute scosse di terremoto. Anche il campanile infatti risulta lesionato e le piogge di…

Sisma. Il soprintendente ai beni culturali di Roma, dalle verifiche nulla di preoccupante

ROMA – Claudio Parisi Presicce, soprintendente ai beni culturali Roma capitale, in relazione alle crepe apparse su alcuni monumenti in seguito al sisma che ha colpito il centro Italia, ha dichiarato: “Le verifiche sono state naturalmente fatte e sono ancora in corso in alcuni casi. Per ora non c’è niente di preoccupante, anche alcune crepe che…