Governo: Dorina Bianchi e Antimo Cesaro nuovi sottosegretari alla Cultura

ROMA – Appena concluso il Consiglio dei Ministri che ha varato il rimpasto di governo. Tra i nomi dei nuovi sottosegretari anche i due che vanno alla Cultura: Dorina Bianchi, del Nuovo Centro Destra, e Antimo Cesaro di Scelta Civica. Promossi viceministri Enrico Zanetti all’Economia e Giro agli Esteri. Alla giustizia arrivano la Ncd Chiavaroli e il dem Gennaro Migliore. Scalfarotto lascia i rapporti col Parlamento e…

Bologna. Ritratti d’artista alla Notte Bianca di Art City

BOLOGNA – Durante Arte Fiera Bologna, in occasione della Notte Bianca dell’arte di Art City prevista per il 30 gennaio l’Accademia di Belle Arti omaggerà i visitatori con dei ritratti d’artista. L’istituto, infatti, che  rimarrà aperto dalle 21.00 alle 2.00, offrirà l’occasione di poter essere immortalati attraverso un ritratto realizzato dagli studenti nell’Aula Clementina.  Insomma meglio…

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per il rilancio di Matera

TORINO – Una collaborazione tra la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e la Fondazione Zétema per il rilancio di Matera. La notizia è stata resa nota dalla stessa fondazione torinese. Patrizia Sandretto, presidente dell’omonima fondazione, nonché membro dell’International Council della Tate Londra, Moma New York e Philadelphia Museum of Art e Tommaso Strinati, storico dell’arte,…

Statue coperte, Tronca chiede relazione a sovrintendente Presicce

ROMA – Il commissario straordinario di Roma Francesco Paolo Tronca ha chiesto una relazione scritta a Claudio Parisi Presicce, il sovrintendente ai beni culturali di Roma, su quanto accaduto in occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rohani ai  Musei Capitolini. Nel frattempo anche il segretario generale di Palazzo Chigi, Paolo Aquilanti ha avviato un’indagine interna per poter…

Firenze. La mostra “Bellezza divina” supera i 170mila visitatori

FIRENZE – Oltre 170.000 persone hanno visitato a Palazzo Strozzi, Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, la grande rassegna dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro attraverso le opere di importantissimi artisti italiani, tra cui Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Lorenzo Viani, Gino Severini, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova,…