Uffizi, il 21 gennaio possibili chiusure anticipate per assemblea sindacale
FIRENZE – Possibili chiusure anticipate il 21 gennaio per la Galleria degli Uffizi, alla
FIRENZE – Possibili chiusure anticipate il 21 gennaio per la Galleria degli Uffizi, alla
ANCONA – Paura a Jesi per un incendio che ha coinvolto la sede della Pinacoteca civica, dove sono conservati importanti dipinti di Lorenzo Lotto, fra cui la Pala di Santa Lucia, la Deposizione e l’Annunciazione.
ROMA – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Gillo Dorfles l’onorificenza di ”Cavaliere di Gran Croce” al merito della Repubblica Italiana e a Giulio Rapetti, in arte Mogol, quella di ”Commendatore”. Ne dà notizia un comunicato del Quirinale.
AMSTERDAM – Il Museo Van Gogh di Amsterdam, nel 2015, anno in cui si è celebrato il 125 anniversario della morte dell’artista olandese, ha raggiunto quasi due milioni di visitatori.
TORINO – A un anno dalla sua istituzione, si è tenuta una giornata di lavoro a Torino per fare il punto sull’Art Bonus, che ad oggi ha realizzato 57 milioni di euro. Il Piemonte, con tre milioni di euro, si piazza al quinto posto tra le regioni italiane.
ZURIGO – E’ morto all’età di 98 anni nella sua casa di Zurigo l’artista svizzero Gottfried Honegger, rappresentante dell’Arte concreta, fra i primi a introdurre l’uso del computer nel suo lavoro e famoso per i suoi Tableaux-relief. Le opere di Honegger, che dalla seconda metà degli anni Sessanta ha introdotto nel suo lavoro l’uso del…
CASERTA – La mattina di sabato 16 gennaio gli ambienti della Reggia di Caserta utilizzati dalla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione verranno assegnati, come previsto dal Progetto di riassegnazione degli spazi dell’intero complesso della Reggia del dicembre 2014, alla Direzione del Palazzo vanvitelliano.
TORINO – Con 772.912 ingressi e con 5.789.473 euro milioni di euro di fatturato nel 2015, il Museo Egizio di Torino si colloca al settimo posto nella top ten dei musei più visitati d’Italia e balza al primo posto dei musei più visitati del Piemonte.
MILANO – Ha chiuso ieri, con 190 mila visitatori, la mostra ‘Giotto, l’Italia’ inaugurata il 2 settembre al Palazzo Reale di Milano.
BOLOGNA – “Bologna ha potenzialità davvero straordinarie, non è stata fino in fondo quello che poteva essere come capitale dell’arte, anche per il sistema di trasporti che è un presupposto fondamentale per il turismo internazionale”.