Al Vittoriano di Roma una grande retrospettiva del fotografo britannico Terry O’Neill. Foto

[caption id="attachment_19732" align="alignnone" width=""]Amy Winehouse prima di salire sul palco per il concerto tributo ai 90 anni di Nelson Mandela, Londra, 2008. 71×58,1 cm. © Terry O’Neill Paul Newman e Lee Marvin sul set di [/caption]

Dal 2 marzo al 20 maggio 2018  i “volti delle celebrità” ritratti dal noto fotografo raccontano i mitici anni ‘60 e ‘70. Una sezione della mostra è intermente dedicata a David Bowie

Ad Ancona arriva Henri Cartier Bresson

[caption id="attachment_19729" align="alignnone" width=""]Place de l’Europe, Stazione Saint Lazare, Parigi, Francia 1932 Copyright: © Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos[/caption]

Alla Mole Vanvitelliana, dall’8 marzo fino al 17 giugno 2018, una mostra di oltre 140 scatti, a cura di Denis Curti, permetterà di immergersi nel mondo del più grande maestro della fotografia del Novecento

Ultimi giorni di apertura per la mostra “I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica”. Foto

[caption id="attachment_19645" align="alignnone" width=""]Christer Strömholm, Nana, Place Blanche, from the cycle “Vännerna från PlaceBlanche” (the friends from Place Blanche). Paris, 1961. Digital modern print, 30×36 cm John Bulmer, Donna che stende il bucato. Per il Sunday Times Magazine, Liverpool, 1965. © John Bulmer Walter Vogel, Cane dalmata. Düsseldorf, 1956. © Walter Vogel[/caption]

L’esposizione, che indaga per la prima volta la grande rivoluzione del mondo della fotografia, è ospitata al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma fino al 18 febbraio 2018

La natura si svela al Forte di Bard

[caption id="attachment_19614" align="alignnone" width=""]Memorial to a species © Brent Stirton – Wildlife Photographer of the Year[/caption]

Dal 16 febbraio al 10 giugno 2018 in mostra cento foto realizzate nell’arco del 2017 che racconteranno con sorprendente maestria la natura in tutti i suoi aspetti come in un viaggio attraverso i luoghi più straordinari della terra

Museo dell’Ara Pacis. 70 anni di Magnum Photos

[caption id="attachment_19565" align="alignnone" width=""]Jonas Bendiksen: 
Abitanti di un paese nel Territorio dell’Altaj raccolgono i rottami di una navicella spaziale precipitata, circondati da migliaia di farfalle. Russia, 2000.
© Jonas Bendiksen/Magnum Photos/Contrasto[/caption]

Per il settantesimo anniversario della più grande agenzia fotogiornalistica del mondo, dal 7 febbraio al 3 giugno 2018, la mostra “Magnum Manifesto” arriva a Roma, nella sua prima tappa europea e unica italiana

L’occhio magico di Carlo Mollino in mostra a Camera Torino

[caption id="attachment_19387" align="alignnone" width=""]Carlo Mollino, Mimì Schiagno, 1952-1960 – Politecnico di Torino, Archivi Biblioteca Gabetti, Fondo Carlo Mollino.[/caption]

L’esposizione, che sarà inaugurata il 17 gennaio, attraversa l’intera produzione fotografica del noto architetto in un percorso di oltre 500 immagini tratte dall’archivio del Politecnico di Torino