Roma torna a confrontarsi con la figura di Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Chiara Montenero. Domani, martedì 25 novembre, alle ore 18, inaugura alla Galleria Fidia Pasolini Carne e Cielo, la nuova personale dell’artista e poetessa romana, visitabile fino al 5 dicembre e curata da Irene Niosi. Un percorso espositivo che riunisce lavori in gran parte inediti, nati da un dialogo serrato con i versi della raccolta Carne e Cielo e con l’eredità poetica, politica e umana del grande intellettuale.
«Ho immaginato questa mostra per Roma, la città in cui il suo passo risuona ancora», racconta Montenero. È qui, nelle sale della galleria di via Angelo Brunetti 49, che la materia dei suoi dipinti si fa “carne” e la luce “cielo”, in un’alternanza di monocromie sospese e improvvise intensità cromatiche. Per la prima volta nella sua ricerca, l’elemento figurativo entra con decisione nella composizione, a partire dal volto del poeta: gli occhiali iconici, le ombre nette, la malinconia che attraversa lo sguardo. Secondo la curatrice Irene Niosi, il progetto rappresenta una vera trasformazione della poetica di Montenero: «Chiara affronta Pasolini con timore reverenziale, ma anche con il coraggio di lasciare che il suo linguaggio pittorico venga scosso. Nei grandi ritratti luce, ombra e materia si fondono in un lirismo cromatico inedito».


Tra le opere in mostra spiccano Ho gridato, Solitudine 1 e Solitudine 2: tele in cui la componente materica si fa più densa, quasi scultorea, trasformandosi in metafora dell’isolamento pasoliniano, della sua resistenza e della sua solitudine creativa. Una pittura che diventa gesto corporeo, stratificazione, eco delle periferie e dei volti che Montenero immagina ancora attraversati dalla presenza del poeta. L’artista vede in questo ciclo un dialogo necessario con il nostro tempo: «Spero che il pubblico romano possa riconoscere in queste tele non solo il volto di Pasolini, ma anche un riflesso del proprio sguardo sul presente. Il suo pensiero resta una bussola». Il risultato è un omaggio personale e vibrante, che rilegge Pasolini senza imbrigliarlo, restituendolo all’oggi attraverso una pittura che si lascia contaminare dalla parola.
La mostra conferma il percorso di Montenero, da sempre sospeso tra scrittura e immagine. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e giornalista pubblicista dal 2016, l’artista ha esposto in numerose sedi italiane e internazionali – da Roma a Tunisi, da Firenze a Hammamet – e ha affiancato alla produzione pittorica quella letteraria e cinematografica, firmando tra l’altro il cortometraggio Noiseless Hotel, premiato in diversi festival e trasmesso su Sky Cult nel 2010. Pasolini Carne e Cielo alla Galleria Fidia offre dunque l’occasione per esplorare un nuovo capitolo della sua ricerca: un viaggio attraverso luce e materia, memoria e visione, che riattiva la presenza di Pasolini nel nostro immaginario contemporaneo.

INFORMAZIONI
Chiara Montenero – Pasolini Carne e Cielo
A cura di Irene Niosi
Galleria Fidia – Via Angelo Brunetti 49, Roma
25 novembre – 5 dicembre 2025
Orari: lun–sab, 11.00–19.00
Inaugurazione: martedì 25 novembre, ore 18.00
Ingresso libero








