Nuove acquisizioni per Triennale Milano: de Chirico, Mazzucchelli, Maloberti, Lambri

MILANO – Grazie al sostegno di Gucci, Triennale Milano amplia la propria collezione d’arte contemporanea con un progetto curatoriale che mette in relazione la storia dell’istituzione con le pratiche artistiche contemporanee, delineando nuove prospettive sul patrimonio esistente. L’iniziativa coinvolge quattro figure centrali della scena italiana: Giorgio de Chirico, Franco Mazzucchelli, Marcello Maloberti e Luisa Lambri.…

Galleria Nazionale delle Marche - Il Codice Santini

Galleria Nazionale delle Marche: il Codice Santini e le nuove acquisizioni

URBINO – La Galleria Nazionale delle Marche si arricchisce di un nuovo e prezioso manufatto. Il Codice Santini, databile ai primi decenni del Cinquecento, è entrato ufficialmente a far parte del patrimonio del museo urbinate il 19 febbraio scorso. Questo manoscritto su pergamena, di autore ancora sconosciuto, documenta macchine ingegneristiche e belliche, testimoniando l’interesse per…

Due nuove acquisizioni per la Galleria Estense di Modena

[caption id="attachment_20521" align="alignnone" width=""]Maestro di Hartford, Alzatina con fichi, pesche e uva, vaso di fiori e frutta 1600-1602 ca.; olio su tela[/caption]

“Alzatina con fichi, pesche e uva, vaso di fiori e frutta” e “Alzatina con uva e pesche, vaso di fiori, frutta e farfalla”, due opere realizzate agli inizi del XVII secolo (1600-1602) dall’artista conosciuto come il Maestro di Hartford

Mibact, 151 opere acquisite in due anni

[caption id="attachment_19070" align="alignnone" width=""]Carlo Carrà, L’Allegoria del lavoro (1905)[/caption]

Gli acquisti, per un ammontare di 4 milioni di euro, sono stati effettuati dalla Direzione Generale archeologia, belle arti e paesaggio e sono avvenuti su proposta delle locali Soprintendenze agendo in prelazione su compravendite private o in acquisto coattivo per evitarne l’esportazione