Fondazione Henraux, incontro dedicato all’arte moderna e contemporanea

LUCCA – Dopo il primo e molto partecipato incontro dedicato all’architettura e al design, la Fondazione Henraux di Lucca propone un secondo incontro culturale dedicato all’arte visiva presso la propria sede di Querceta di Seravezza (LU).  L’incontro (gratuito), incentrato sull’arte moderna e contemporanea, si svolgerà sabato 10 settembre alle ore 18:00 negli spazi della Fondazione,…

Fondazione Henraux, doppio appuntamento espositivo negli spazi di Querceta di Seravezza

LUCCA – Dal 27 luglio al 15 settembre 2022, gli spazi ottocenteschi, recentemente restaurati, della Fondazione Henraux  di Querceta di Seravezza (LU) ospitano un doppio appuntamento espositivo: la mostra Collezione Henraux 1960-1970, a cura di Edoardo Bonaspetti, e le opere vincitrici della V edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux. Gli anni tra il 1960-1970…

Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux

ROMA – Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin hanno vinto la quinta edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux in memoria di Erminio Cidonio, promosso e organizzato dalla Fondazione Henraux. La giuria ‒ composta da Edoardo Bonaspetti, Vincenzo de Bellis, Letizia Ragaglia, Eike Schmidt e Roberta Tenconi ‒, dopo aver esaminato le candidature…

La Collezione Henraux 1960-1970 alle Gallerie d’Italia di Milano

MILANO – Le Gallerie d’Italia di Milano, museo di Intesa Sanpaolo, ospitano dal 10 giugno al 17 luglio 2022 la mostra Collezione Henraux 1960-1970, a cura di Edoardo Bonaspetti, direttore Artistico della Fondazione Henraux.  L’esposizione è dedicata all’importante raccolta di opere scultoree in marmo realizzate dall’azienda marmifera toscana, fondata nel 1821.  La Collezione della Fondazione…