A Brescia la mostra su Lawrence Ferlinghetti e la Beat Generation

[caption id="attachment_18561" align="alignnone" width=""]Christopher Felver, Ferlinghetti at Ellis Island, 1994. Collezione dell’artista, Sausalito, California [/caption]

Di origini bresciane, Ferlinghetti è stata una figura poliedrica fondamentale nel panorama culturale e letterario degli anni Cinquanta e Sessanta, in particolare all’interno del fenomeno Beat. Una esposizione per ripercorrere la storia e l’atmosfera di quegli anni

Cremona. Genovesino, natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona

[caption id="attachment_18703" align="alignnone" width=""]Luigi Miradori detto Genovesino Nascita della Vergine,1642 Tela, cm 190 x 280,5 Cremona, Museo Civico Ala Ponzone[/caption]

In occasione delle celebrazioni per i 450 anni dalla nascita di Monteverdi, la mostra, curata da Francesco Frangi, Valerio Guazzoni e Marco Tanzi con un prestigioso Comitato Scientifico, presenta oltre 50 opere del grande maestro indiscusso protagonista della scena artistica seicentesca cremonese