Tutto pronto per ArtVerona
La tredicesima edizione della fiera si tiene dal 13 al 16 ottobre 2017 sotto la nuova direzione artistica di Adriana Polveroni, alla sua guida per il prossimo triennio
La tredicesima edizione della fiera si tiene dal 13 al 16 ottobre 2017 sotto la nuova direzione artistica di Adriana Polveroni, alla sua guida per il prossimo triennio
Le indagini, condotte sotto la direzione scientifica di Giovanna Cera (UniSalento) e in concessione con la Soprintendenza Archeologia sono state in parte finanziate dal Comune di Nardò e hanno visto la partecipazione degli studenti del Dipartimento di Beni Culturali dell’ateneo salentino
La mostra racconta, attraverso gli scatti di fotografi di livello internazionale da sempre vicini a MSF, le sfide e i dilemmi affrontati quotidianamente dalla più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo, Premio Nobel per la Pace nel 1999
Sabato 14 e domenica 15 ottobre il capoluogo ligure apre le porte di 30 dei suoi palazzi storici più belli, tra i 42 riconosciuti, a partire dal 2006, come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco
Una grande mostra, frutto della collaborazione tra l’Art Institute di Chicago e il Museo d’Orsay, riunisce oltre 200 opere presentando la produzione e le sperimentazioni dell’artista in tutta la loro varietà
Dal 28 ottobre 2017 ventotto opere, tra disegni, acquarelli e istallazioni “irromperanno” negli spazi della galleria fiorentina
Dieci giorni di esposizione, 462 artisti provenienti da 72 paesi di tutti e 5 i continenti, tre premi alla carriera e 35 appuntamenti tematici
Il prossimo 12 ottobre la galleria, tra le più interessanti del panorama romano,dedicata al mondo del Pop Surrealismo, celebrerà il decimo anniversario di attività, inaugurando un nuovo spazio a Londra
Dal 12 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 una rassegna che ripercorre l’intera produzione del grande maestro giapponese attraverso 200 opere, dalla celeberrima “Grande Onda” fino ai Manga
Dal 13 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 una mostra spettacolo, mix di musica, arte, teatro e tecnologia per appropriarsi dell’enorme densità e ricchezza espressiva del mondo onirico del grande maestro