Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Dietro le quinte

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Dietro le quinte

La pittura di Antonello Viola tra intimismo, etica e rigore formale. Intervista all’artista

Dietro le quinteMaggio 17, 2022

ROMA – È un lavoro intimo e sicuramente non di immediata lettura quello di Antonello Viola (Roma, 1966). Un lavoro…

Hogre, un’antologica ospitata alla Wunderkammern di Roma racconta l’arte sovversiva dello street artist. L’intervista 

Dietro le quinteMaggio 3, 2022

ROMA – Provocatorio, ironico, dissacrante, sovversivo, sabotatore.  Hogre, ovvero “Mostro”, questo il nome dello street artist romano la cui ricerca…

Klimt a Palazzo Braschi di Roma. Intervista al light designer Francesco Murano

Dietro le quinteFebbraio 23, 2022

ROMA – Il 27 marzo 2022 chiuderà la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, ospitata dallo scorso 26 ottobre al…

Alberto Biasi, maestro dell’arte ottico-cinetica, si racconta in occasione dell’antologica ospitata all’Ara Pacis

Dietro le quinteDicembre 24, 2021

ROMA – In una lunga chiacchierata, tra aneddoti, ricordi, curiosità, abbiamo ripercorso con Alberto Biasi (Padova, 1937) le tappe salienti…

Fernanda Gattinoni, la sua moda in mostra a Kiev. Dominella racconta l’esposizione alla Galleria Mandarin Maison

Dietro le quinteDicembre 20, 2021

«L’abbiamo dovuto stringere, ma di pochissimo. Era praticamente perfetto così». Stefano Dominella, presidente della maison Gattinoni, racconta il dietro le quinte dell’incontro…

Dall’Afghanistan a Roma: Nazir, un’artista in fuga dai Talebani

Dietro le quinteOttobre 27, 2021

Dipinge per raccontare un Afghanistan diverso da quello che conosciamo attraverso le immagini dei Tg o che scorrono sui nostri…

Andy Warhol a Basilea. Una mostra indaga l'”identità liquida” dell’artista. Intervista al curatore Maurizio Vanni

Dietro le quinteOttobre 14, 2021

BASILEA – E’ stata inaugurata il 13 ottobre 2021“Andy Warhol – Pop Art Identities”, al Masse Basel, una mostra a…

All’Arsenale Nord di Venezia la prima personale dell’artista vietnamita Henry Le. Intervista alla curatrice Chiara Canali

Dietro le quinteOttobre 9, 2021

VENEZIA – “Soul Energy”, ovvero l’energia dell’anima. E’ intorno a questo tema che ruota la produzione dell’artista vietnamita Henry Le (Vietnam,1982)…

Hegel nel XXI secolo, una “mostra filosofica” all’Università Roma Tre

Dietro le quinteOttobre 4, 2021

ROMA – E’ possibile disvelare il pensiero di un filosofo della complessità ​come Georg Wilhelm Friedrich Hegel (Stoccarda,1770 – Berlino 1831) evocandone le…

La ricerca artistica di Greg Jager tra grafica, architettura e antropologia

Dietro le quinteAgosto 25, 2021

[caption id="attachment_27992" align="alignnone" width=""]Repicta – Genova. Greg Jager, Il tunnel del colore – 2021[/caption]Il suo ultimo lavoro è “Il tunnel…

12345…
6
7
300x300px.png
Flash News
  • Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, dopo il restauro riapre l’appartamento del Duca del Chiablese. Le foto
    Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, dopo il restauro riapre l’appartamento del Duca del Chiablese. Le foto

    TORINO – Dopo un lungo lavoro di restauro promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana…

  • Alla Crumb Gallery di Firenze “I Riflessi dell’esistenza”, la personale dell’artista iraniana Zanbagh Lotfi
    Alla Crumb Gallery di Firenze “I Riflessi dell’esistenza”, la personale dell’artista iraniana Zanbagh Lotfi

    FIRENZE – Venerdì 20 maggio 2022, Zanbagh Lotf, artista iraniana classe 1976 , presenta alla Crumb Gallery di Firenze le…

  • “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso”, il documentario in prima visione su Art Night 
    “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso”, il documentario in prima visione su Art Night 

    ROMA – “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso” è il documentario di Benoit Felici, con cui Neri Marcorè apre la…

  • “Hybrida”: Matteo Basilé torna a sperimentare tra NFT, arte, fotografia e digitale a Visionarea Art Space
    “Hybrida”: Matteo Basilé torna a sperimentare tra NFT, arte, fotografia e digitale a Visionarea Art Space

    ROMA – Se nella storia antica l’ibridismo fu immaginato fra mondo animale e mondo umano (dalla Sfinge di Giza al…

  • Van Gogh a Palazzo Bonaparte a Roma. Aperte le prenotazioni per la mostra 
    Van Gogh a Palazzo Bonaparte a Roma. Aperte le prenotazioni per la mostra 

    ROMA – Dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospiterà una grande mostra dedicata a Van Gogh. Attraverso le sue opere più…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su