Giovanni Della Robbia, la “lunetta Antinori” e Stefano Arienti al Bargello di Firenze

[caption id="attachment_18726" align="alignnone" width=""]La Resurrezione di Cristo. Giovanni della Robbia. XVI Secolo. Terracotta Invetriata. PHCourtesy of Brooklyn Museum[/caption]

La  lunetta, proprietà del Museo di Brooklyn, dopo 500 anni torna al Museo Nazionale del Bargello, dal 9 novembre 2017 all’8 aprile 2018, a seguito di un importante restauro sostenuto negli Stati Uniti dalla famiglia Antinori

Abu Dhabi. Terminato il corso tenuto dai caschi blu della cultura italiani

[caption id="attachment_18941" align="alignnone" width=""]Il generale Fabrizio Parrulli, comandante del nucleo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale[/caption]

Il corso dal titolo “Protezione del patrimonio culturale” è stato organizzato nell’ambito del protocollo di collaborazione Technical arrangement, siglato nel marzo 2016, tra il comando generale dell’arma dei Carabinieri e la polizia di Abu Dhabi (Pad)

Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale

[caption id="attachment_18940" align="alignnone" width=""]Modello dell’Alpino in gesso – particolare. Si noti la patinatura a bronzo del volto e la vera piuma del cappello [/caption]

Al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese la cruda realtà della guerra è raccontata con occhio realistico e poetico attraverso 30 opere, nuove acquisizioni, fotografie e una sezione dedicata agli “umili eroi” della guerra