Roma. I fantasmi di Massimiliano Alioto al Museo Hendrik C. Andersen

[caption id="attachment_19052" align="alignnone" width=""]Massimiliano Alioto installation view Utopia[/caption]

Attraverso 33 quadri, 8 disegni e un’installazione l’artista, all’interno della suggestiva Villa Helene, casa-museo di Andersen, intende suggerire apparizioni e presenze in bilico fra realtà e visione, sogno e memoria, ricostruzione filologica e immaginazione

La cultura del Trentino alla conquista di Roma

[caption id="attachment_19049" align="alignnone" width=""]Mart Rovereto ph mart Jacopo Salvi[/caption]

 Una nuova mostra in arrivo al MART, record di visitatori al MUSE, e tante attività che coinvolgono il territorio come le scuole di musica per i giovani e un ottimo sistema bibliotecario. Nella capitale l’assessore Mellarini e il direttore del MART Maraniello per raccontare le politiche culturali della regione alpina

Roma. “Frammentazioni” la mostra del Collettivo Curatoriale LUISS Master of Art

[caption id="attachment_19045" align="alignnone" width=""]Giulio Paolini, “Senza titolo” – Studio per la mostra “LUISS MASTER OF ART”, 2017, collage su passe-partout, 70 x 50 cm Courtesy l’Artista[/caption]

L’esposizione, organizzata e sostenuta dal LUISS Creative Business Center, si svolge dall’1 al 20 dicembre, nella suggestiva cornice di Villa Blanc