Gallerie Estensi di Modena. Bando per giovani designer under 30
Concorso per la selezione del migliore progetto per l’immagine e per il layout del nuovo bookshop. La presentazione dei progetti deve avvenire entro il prossimo 28 febbraio 2018
Concorso per la selezione del migliore progetto per l’immagine e per il layout del nuovo bookshop. La presentazione dei progetti deve avvenire entro il prossimo 28 febbraio 2018
Fondi immediatamente disponibili per realizzare interventi in tutta Italia, tra cui il più importante piano antisismico finora finanziato sul patrimonio museale statale, una serie di azioni per la riqualificazione delle periferie urbane e numerosi restauri di beni culturali segnalati dal territorio
Inaugurata lo scorso dicembre, l’esposizione ha registrato ampio consenso da parte del pubblico a Palazzo Venezia e al Vittoriano, collocandosi stabilmente tra le mostre più visitate in Italia
Scoperto dai ricercatori della Northwestern University dell’Illinois un misterioso schizzo di un tempio rivelato ai raggi infrarossi sotto la vernice ad olio del quadro “La mendicante accovacciata” (1902)
Si tratta della “Vite Aerea” che fu descritta dal grande inventore intorno al 1505 nel “Codice sul volo degli uccelli”, ma che non fu mai realizzata
Oltre 300 pezzi unici tra oggetti, manifesti e fotografie d’epoca raccontano il grande progetto olivettiano cominciato 110 anni fa, grazie a una grande famiglia dell’industria italiana che ha cambiato la vita di intere generazioni ovunque nel mondo
Esiste una formula della bellezza? È l’interrogativo da cui prende le mosse “The Sense of Beauty”, in onda mercoledì 21 febbraio alle 19.20 condotta dall’attore, comico e scrittore Domenico Frisby insieme ad artisti, critici, filosofi e scienziati
L’esposizione, in corso allo Spazio Ventura XV, è un viaggio emozionante di conquiste e di scoperte che si estende per 1500 metri quadri, tra razzi, Space Shuttle, Lunar Rover, Simulatore di centrifuga spaziale. Visto il successo di pubblico gli organizzatori hanno deciso una proroga di due settimane
Martedì 20 febbraio, alle ore 18:00 appuntamento con il Professor Paolo Gallo dell’Università degli Studi di Torino