Alla Casa del Cinema di Roma l’omaggio a Vivien Leigh, una delle attrici più famose della storia del cinema. Foto

Fino al 10 gennaio 2019 una selezione di immagini dell’attrice con una sezione speciale dedicata a “Via col Vento”

Fino al 10 gennaio 2019 una selezione di immagini dell’attrice con una sezione speciale dedicata a “Via col Vento”

L’altare, opera dello scalpellino senese Antonio di Carlo Fancelli, risale alla metà del XVII secolo. I lavori, iniziati a giugno e finiti nei giorni scorsi, hanno interessato il materiale lapideo, i consolidamenti delle strutture lignee e la tela che rappresenta la Vergine Maria Assunta in cielo

Nei panni del pittore olandese uno straordinario Willem Dafoe, premiato alla Mostra d’arte Cinematografica di Venezia con la Coppa Volpi per il Miglior attore e candidato come Miglior Attore in un film drammatico ai Golden Globe 2018

Il quadro “Vaso di fiori” fu sottratto a Palazzo Pitti da soldati della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. L’opera è attualmente in possesso di una famiglia tedesca

Giovedì 3 gennaio alle 21.10 il racconto di un luogo che incarna un’epoca storica lontana, quella della monarchia assoluta. Un viaggio di quattro secoli attraverso la storia e l’arte di questo edificio
Reggia di Caserta[/caption]
Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato il 31 dicembre 2018 i nomi dei componenti delle due Commissioni di valutazione dei candidati alla direzione dei musei autonomi e parchi archeologici attualmente vacanti