Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Novembre 25, 2019

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2019
  3. Novembre
  4. 25

Maxi furto al Castello di Dresda

AttualitàNovembre 25, 2019

Sarebbero stai due i ladri che hanno sottratto nella sala delle “Volte Verdi” tesori dal valore inestimabile del diciottesimo secolo.…

Firenze, la violenza sulle donne si combatte anche con l’arte

AttualitàNovembre 25, 2019

[caption id="attachment_23809" align="alignnone" width=""]Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio “Il luogo più pericoloso”, delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin[/caption]Il…

Venezia. Il Novecento a Palazzo Franchetti

MostreNovembre 25, 2019

In mostra i Maestri del XX secolo, da de Chirico a Andy Warhol, attraverso una serie di opere interpretate dalle…

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, in palio oltre 200 borse di studio

Studio & LavoroNovembre 25, 2019

Sabato 14 dicembre, dalle ore 10.30 alle 16.30, Open Day nella sede di Milano

Cosimo I, opere e curiosità mai viste nel nuovo Museo de’ Medici di Firenze

MostreNovembre 25, 2019

[caption id="attachment_23806" align="alignnone" width=""]Bronzino (bottega). Ritratto di Cosimo I (attr. Allori)[/caption]“Cosimo I. Spolveri di un grande affresco” è la mostra…

Archeologia. Rinvenute “buste” d’argilla dell’antica Mesopotamia

AttualitàNovembre 25, 2019

[caption id="attachment_23805" align="alignnone" width=""]Scavi Marad buste argilla – dal sito dell’Università di Pisa[/caption]La scoperta è stata fatta durante una campagna di…

Ritorna ad Avenza di Carrara il “Trittico di Ringli”, capolavoro quattrocentesco del Maestro di Sant’Ivo

Dal territorioNovembre 25, 2019

L’opera, riscoperta e acquistata nel 2018 da Christie’s a Londra da Matteo Salamon, è stata a sua volta acquistata dal…

Al MACTE di Termoli: “Comunicare l’arte contemporanea”

AppuntamentiNovembre 25, 2019

[caption id="attachment_23803" align="alignnone" width=""]Giuseppe Uncini, Ombra di due quadrati M39, 1976, ph. Gino di Paolo[/caption]Mercoledì 27 novembre 2019 il Museo presenta un nuovo…

“La Vucciria” di Guttuso a Palazzo Montecitorio

AttualitàNovembre 25, 2019

[caption id="attachment_23802" align="alignnone" width=""]La Vucciria 1974 Renato Guttuso / Bagheria 1911 – Roma 1987 olio su Tela cm 300 x…

La Biennale d’Arte di Venezia chiude con 600mila visitatori

AttualitàNovembre 25, 2019

[caption id="attachment_23801" align="alignnone" width=""]Ralph Rugoff e Paolo Baratta[/caption]Il 24 novembre si è chiusa, dopo poco più di sei mesi, la…

300x300px.png
Flash News
  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

  • La Galleria Nazionale dell’Umbria riapre dopo un anno di lavori con un nuovo allestimento e diverse novità
    La Galleria Nazionale dell’Umbria riapre dopo un anno di lavori con un nuovo allestimento e diverse novità

    PERUGIA – La Galleria Nazionale dell’Umbria si proietta verso il terzo millennio con un nuovo allestimento delle sue collezioni. Il…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su