Ercolano, scoperti i resti di un cervello pietrificato di una vittima dell’eruzione del 79 d.C.

[caption id="attachment_24103" align="alignnone" width=""]Collegio Augustali, Petrone PP copyright 2020[/caption]

La scoperta è opera di un team di antropologi e ricercatori guidato da Pier Paolo Petrone dell’Università Federico II di Napoli, che da anni studia gli effetti delle eruzioni del Vesuvio sul territorio campano e le popolazioni che lo hanno abitato nel passato

Un inedito Salvator Mundi dell’atelier di Leonardo al Castello Sforzesco di Milano

[caption id="attachment_24101" align="alignnone" width=""]Testa di Cristo, dipinto di Gian Giacomo Caprotti detto Andrea Salai (1480 – 1524), olio su tavola, cm 57.5 x 37.5 © Veneranda Biblioteca Ambrosiana – particolare[/caption]

Una piccola ma originale mostra ospitata, dal 24 gennaio al 19 aprile 2020, presso la Sala dei Ducali e curata da Pietro C. Marani e Alessia Alberti, presenta per la prima volta al pubblico un foglio ri-scoperto, affiancandolo ad altre opere del Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco e ad importanti prestiti dallaVeneranda Biblioteca Ambrosiana