Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio annuale: 2020

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2020

La nuova programmazione per il 2021 di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

FotografiaDicembre 31, 2020

Martin Parr, GB. England. Bristol, 1995-1999 ©Martin Parr / Magnum PhotosLe date delle mostre – precisa il…

Es Ley!, la nuova opera della street artist Laika che celebra la legalizzazione dell’aborto in Argentina

CuriositàDicembre 31, 2020

L’artista: “Oggi si festeggia questo importante traguardo per ripartire ancora più forti domani con la speranza questo vento di cambiamento…

Reggia di Caserta, nominato il nuovo Cda

Flash NewsDicembre 30, 2020

ROMA – Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha nominato il…

Capodanno Milano 2021: “Pensieri Illuminati” da vivere in streaming

AppuntamentiDicembre 30, 2020

Un progetto artistico multidisciplinare per un Capodanno diverso da trascorrere nelle nostre case lasciando vuote le strade e le piazze

“Oltre tutto”, il Capodanno di Roma

AppuntamentiDicembre 30, 2020

Un evento digital,un racconto artistico fatto di suoni, immagini e parole, da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di…

Mibact, oltre 1 milione di euro per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana con la terza edizione di Creative Living Lab

IstituzioniDicembre 30, 2020

Questa terza edizione è finalizzata a sostenere progetti di natura multidisciplinare, al fine di sostenere un modello di sviluppo basato…

MANN e Madre di Napoli siglano protocollo d’intesa per una collaborazione triennale

AttualitàDicembre 30, 2020

Il progetto comune, nel 2021, avrà come tema il Mediterraneo. I due musei saluteranno il nuovo anno con una proiezione…

I Musei Civici di Venezia resteranno chiusi fino ad aprile 2021

AttualitàDicembre 30, 2020

La decisione è stata presa dal cda della Fondazione, nonostante i contributi ricevuti e a prescindere dalle decisioni che prenderà…

Musei Reali di Torino, il bilancio di questo 2020

AttualitàDicembre 30, 2020

Pubblico alla riapertura dei Musei Reali il 2 giugno 2020 (Credits Daniele Bottallo)Cinque mostre, oltre 141 mila…

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, nuovo bando di concorso per i Borsisti 2021/22

Studio & LavoroDicembre 30, 2020

Il concorso si rivolge ad artisti, creatori e creatrici, ricercatori e ricercatrici già affermati, francofoni, senza criteri di nazionalità. È…

12345…
6789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167
168
Flash News
  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

  • A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”
    A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

    FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

  • A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 
    A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

    Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su