Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio annuale: 2020

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2020

Gli eventi di settembre in occasione della mostra “Il Racconto della montagna” a Palazzo Sarcinelli di Conegliano

AppuntamentiSettembre 12, 2020

Sei visite guidate, tutte gratuite, con un biglietto d’ingresso speciale al costo di 7 euro anziché 11

Mibact, nominati i nuovi 13 direttori dei Musei italiani, sei sono donne

IstituzioniSettembre 12, 2020

Galleria Borghese, foto: F.VinardiI candidati sono stati selezionati da una commissione di altissimo livello scientifico presieduta dal…

Rai 5, in prima visione “Art Rider”

MediaSettembre 11, 2020

Venerdì 11 settembre, alle 21.15, una nuova serie in sei puntate, in cui l’archeologo Andrea Angelucci visita la nostra Penisola…

Collezioni Comunali d’Arte di Bologna, visita guidata speciale al “Ritratto di Gonfaloniere” di Artemisia Gentileschi in partenza per la National Gallery di Londra

AppuntamentiSettembre 11, 2020

Dal 15 settembre al 13 dicembre 2020, un progetto…

Valle dei Templi di Agrigento, parte lo scavo-scuola per risolvere gli enigmi del Tempio di Hera

AttualitàSettembre 11, 2020

Effettuato dalla Scuola Normale di Pisa,  tenterà di risolvere alcune questioni ancora aperte circa la cronologia del tempio, le preesistenze…

Fiumicino, iniziati i lavori per il recupero del complesso archeologico delle Terme di Matidia

Viaggi d'arteSettembre 11, 2020

I lavori si concluderanno nei primi mesi del 2021. L’obiettivo  è di rendere nuovamente fruibile il sito archeologico per attività…

Gli Uffizi salutano il GP di Formula 1 del Mugello con una doppia iniziativa dedicata al più grande auriga dell’antichità

AttualitàSettembre 11, 2020

Il Museo fiorentino “partecipa” all’evento con un focus su un’epigrafe romana risalente al secondo secolo d.C., che celebra il famoso…

Nicola Ricciardi è il nuovo Direttore Artistico di miart per il triennio 2021-2023

AttualitàSettembre 11, 2020

Nicola RicciardiUna scelta quella di Fiera Milano che va in una direzione di continuità rispetto al percorso…

Apre a Bruxelles il museo di manoscritti dei Duchi di Borgogna

AttualitàSettembre 10, 2020

Dal 18 settembre saranno esposti al nuovo KBR museum splendidi volumi, perfettamente conservati, che raccontano un’epoca di grande splendore e…

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859
…6061626364…
6566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167
168→
Flash News
  • Castelli di Cannero, un nuovo museo sul Lago Maggiore
    Castelli di Cannero, un nuovo museo sul Lago Maggiore

    I Musei riaprono come museo open air: un progetto di restauro conservativo e narrazione immersiva firmato da Dotdotdot Dal 28…

  • Habanarquia. L’Avana secondo Giovanni Stella, tra anarchia e poesia fotografica
    Habanarquia. L’Avana secondo Giovanni Stella, tra anarchia e poesia fotografica

    Dal 10 giugno all’8 luglio 2025, il Centro Provincial de Artes Plásticas y Diseño de L’Avana ospita la prima mostra…

  • Rodney Smith a Rovigo: immagini in equilibrio sull’assurdo
    Rodney Smith a Rovigo: immagini in equilibrio sull’assurdo

    Per la prima volta in Italia, Palazzo Roverella ospita una grande retrospettiva dedicata a Rodney Smith (1947–2016), figura eccentrica e…

  • Museo Fortuny: dalla casa-laboratorio al museo contemporaneo. I primi 50 anni
    Museo Fortuny: dalla casa-laboratorio al museo contemporaneo. I primi 50 anni

    Tra archivi, invenzioni e memoria viva: il museo celebra mezzo secolo di apertura alla città Quando nel 1975 le porte…

  • Alla Rocca Roveresca di Senigallia oltre quattro secoli di gioielli raccontano l’Italia antica
    Alla Rocca Roveresca di Senigallia oltre quattro secoli di gioielli raccontano l’Italia antica

    Una mostra archeologica multiforme, tra bellezza, storia e accessibilità, inaugura gli spazi della Rocca Roveresca dopo i lavori di adeguamento…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su