A Treviso il nuovo archivio del Museo Nazionale Collezione Salce
Due sedi per accogliere e presentare al pubblico quella che è la più importante raccolta italiana di manifesti storici (quasi 50 mila pezzi). Inaugurazione il 4 dicembre 2020
Due sedi per accogliere e presentare al pubblico quella che è la più importante raccolta italiana di manifesti storici (quasi 50 mila pezzi). Inaugurazione il 4 dicembre 2020
Dall’8 ottobre 2020, nelle Sale terrene del Palazzo dei Conservatori, 70 scatti dei fotografi dell’Associazione della Stampa Estera in Italia e delle più importanti agenzie di stampa raccontano le fasi fondamentali della pandemia: dalla chiusura di marzo ai primi segnali di ripartenza
Un viaggio che svela preziosi e inediti documenti e opere conservati nelle collezioni degli archivi, delle biblioteche e dei musei dello Stato, non potevano mancare le creazioni conservate al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti – Gallerie degli Uffizi
La fiera si svolgerà dall’1 al 4 novembre 2020, con due giorni di anteprima il 30 e 31 ottobre
Diretto da Valeria Parisi e scritto con Arianna Marelli su soggetto di Didi Gnocchi, il docu-film racconta la vita e la produzione di Amedeo Modigliani (1884-1920), artista d’avanguardia diventato un classico contemporaneo amato e imitato in tutto il mondo
Fino al 6 gennaio 2021, una grande mostra di Rai Teche che, attraverso immagini dell’archivio Rai, ripercorre la storia di un genere, il giallo e noir investigativo. In esposizione 200 fotografie, in B&N e a colori, tratte da circa 80 programmi televisivi, 5 installazioni video e alcune postazioni sonore