“Final Portrait”, il film dedicato ad Alberto Giacometti su Sky Arte
Giovedì 18 febbraio alle ore 21.15. Il film è tratto dal romanzo autobiografico di James Lord “Un ritratto di Giacometti”
Giovedì 18 febbraio alle ore 21.15. Il film è tratto dal romanzo autobiografico di James Lord “Un ritratto di Giacometti”
Ancora pochi giorni per vedere l’esposizione che rimarrà aperta fino a venerdì 19 febbraio presso il Loggiato San Bartolomeo
Lo scontro fisico nonché verbale tra i due attaccanti viene tradotto dai due artisti in un dipinto tutt’altro che violento, un’opera d’arte urbana che intende lanciare un messaggio di pace e d’amore
La direttrice Ilaria Bonacossa: “la vocazione culturale e l’anima istituzionale della fiera hanno spinto Artissima a reinventarsi profondamente per continuare a essere un’occasione di scoperta, sperimentazione e approfondimento dell’arte contemporanea anche nell’anno di emergenza sanitaria mondiale”
Riaprono il 16 febbraio le collezioni permanenti di sette musei civici a Milano. Si tratta dei Musei del Castello, della Galleria d’Arte Moderna, dell’Acquario Civico, di Palazzo Moriggi-Museo del Risorgimento, del Museo Archeologico, di Palazzo Morando-Costume Moda Immagine, della Casa Museo Boschi Di Stefano. I musei civici saranno aperti dal martedì al venerdì, dalle ore…
La scoperta in una necropoli ad Abydos nel sud dell’Egitto. Secondo Mostafa Waziri, segretario generale del Consiglio supremo delle antichità, il sito sembra risalire all’epoca del faraone Menes (il sovrano Narmer)
Gli scavi portati avanti dalla Israel Antiquities Authority continuano a dare grandi risultati. Sono stati rinvenuti reperti risalenti all’epoca preistorica e agli anni di Gesù
Il recupero è stato realizzato attraverso attività di controllo e verifiche mirate che i militari svolgono sui cataloghi d’asta nazionali ed esteri
Grazie a una radiografia, nell’ambito di un’intervento di restauro al Museo Canova di Possano, sotto la tela originale “Autoritratto come scultore” è emerso un secondo dipinto. Successive indagini potranno fornire ulteriori dettagli
Eike Schmidt: “i musei e i teatri a ridotta compresenza sono i luoghi pubblici a minor rischio di contagio: un rischio di gran lunga inferiore a rispetto a supermercati, negozi e ristoranti. L’arte e la cultura sono essenziali per tutti!”