Il teatro entra nei musei e nelle biblioteche con le nuove tecnologie digitali

[caption id="attachment_26100" align="alignnone" width=""]Foto Margherita Caprilli[/caption]

Il progetto si chiama “La mappa del cuore in VR” ed è proposto dalla compagnia Ateliersi di Bologna. Uno spettacolo in realtà virtuale ispirato alla rubrica di posta di Lea Melandri, figura di riferimento del femminismo. Un modo per riflettere sulle inquietudini adolescenziali di ieri e di oggi, nella centralità che esse hanno nell’orizzonte contemporaneo della pandemia

Fondazione Modena Arti Visive, si aprono le iscrizioni al Master sull’immagine contemporanea

[caption id="attachment_26099" align="alignnone" width=""] Manfredi Zimbardo L’uomo Tigre, Modena, Parco Ferrari, 2019. Dalla serie Non puoi pescare in un mare privo di pesci, 2019-2020[/caption]

Un percorso biennale pensato per artisti, siano questi giovani talenti emergenti alla ricerca di un proprio linguaggio espressivo o professionisti a caccia di nuove esperienze formative. Agevolazioni con copertura costi al 100%, 50% e 25%