Riapre il Planetario di Roma

ROMA – Riapre agli inizi del 2022 il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana all’EUR, dopo ben sette anni di chiusura, avvenuta nel 2014.  Le novità tra tecnica, comfort ed eventi Sono diverse le novità che sorprenderanno il pubblico alla riapertura. Numerosi gli interventi che hanno interessato la struttura e che…

Nove sculture del ‘900 al parco pensile del Lingotto

TORINO –  Il nuovo parco pensile del Lingotto, inaugurato recentemente, ospita fino al 13 febbraio 2021, nove opere di alcuni dei massimi scultori del Novecento, abitualmente custodite negli splendidi giardini del celebre museo di Saint-Paul-de-Vence.  L’esposizione delle sculture rappresenta un’anteprima della mostra Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto, a cura di Daniela Ferretti, che…

Triennale Milano, omaggio a Maria Lai ed Ettore Spalletti 

MILANO – Come parte del palinsesto di Triennale Estate, sabato 2 ottobre alle ore 20.00, Triennale Milano renderà omaggio a due grandi figure dell’arte contemporanea Maria Lai (1919-2013) ed Ettore Spalletti (1940-2019), attraverso la proiezione dei documentari Sulle tracce di Maria Lai, scritto e diretto da Maddalena Bregani, e Ettore Spalletti., scritto e diretto da Alessandra Galletta. Ad introdurre la proiezione un dialogo che…

XIII Florence Biennale: a Oliviero Toscani il “Premio Lorenzo il Magnifico” alla carriera

FIRENZE – Sarà Oliviero Toscani uno dei tre destinatari (gli altri due sono Vivienne Westwood e Michelangelo Pistoletto) del “Premio Lorenzo il Magnifico” alla carriera che sarà assegnato durante la “XIII Florence Biennale. Mostra internazionale di arte contemporanea e design” in svolgimento alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 23 al 31 ottobre 2021.  Il…