Treccani presenta la prima Enciclopedia italiana dell’Arte Contemporanea alla Biennale di Venezia

VENEZIA –  Nasce la prima Enciclopedia italiana dedicata all’Arte contemporanea a livello internazionale, realizzata da Treccani. Si tratta non solo di un catalogo degli artisti, ma anche degli altri “attori” che ruotano attorno al mondo dell’arte, quindi storici, critici, teorici dell’arte, curatori di mostre, musei e gallerie. Ma anche  galleristi,  mercanti, architetti, designer, fumettisti, e…

Collezione Peggy Guggenheim, sui canali social i video-racconti degli interventi di restauro su alcuni capolavori

VENEZIA – A partire dall’11 novembre e per i successivi giovedì,  la Collezione Peggy Guggenheim racconta sui propri canali social, attraverso le parole di Luciano Pensabene Buemi, conservatore del museo, i progetti di conservazione e restauro che vedono protagoniste tre monumentali tele. Si tratta de Lo studio (1928) di Picasso, Composizione n. 1 con grigio…

Museo d’arte di Mendrisio, una grande retrospettiva dedicata a Penck 

MENDRISIO – A.R. Penck è sicuramente tra i più importanti artisti tedeschi della seconda metà del Novecento. Insieme a Baselitz, Lüpertz, Polke, Richter, Immendorff e Kiefer è, infatti, colui che ha saputo esprimere le contraddizioni della Germania post-nazista e del conflitto Est-Ovest, mediante un linguaggio originalissimo, seppur concepito nelle forme espressive tradizionali, come pittura, disegno…