“Ballad of the End”, il progetto di Greg Jager alla Galleria d’Arte Moderna di Roma e allo spazio Ombrelloni

ROMA – Nell’ambito della mostra Materia nova. Roma nuove generazioni a confronto,  sabato 19 e domenica 20 febbraio,  prende forma Ballad of the end, il progetto dell’artista Greg Jager  in collaborazione con il curatore Jordi Pallarès. Si tratta di un progetto di sperimentazione interdisciplinare e partecipativa, articolato in due tappe: la prima sabato 19 febbraiodalle…

Museo Civico di Castelbuono, al via il progetto vincitore del PAC2020 degli artisti Mangano & van Rooy

PALERMO – Prende il via il progetto “Il Taglio, l’Innesto, il Castello” della coppia di artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, vincitore del bando PAC-Piano per l’Arte Contemporanea 2020 (Linea committenza), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. I risultati del progetto saranno presentati al pubblico in una mostra, a cura…

 The MAST Collection. “Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia”, una collezione unica al mondo

BOLOGNA – Unico centro di riferimento al mondo di fotografia dell’industria e del lavoro, la collezione della Fondazione Mast, che ha sede a Bologna, conta più di 6000 immagini e video di celebri artisti e maestri dell’obiettivo. Nei primi anni 2000 la Fondazione Mast – MAST è la traduzione del termine inglese “albero maestro” e…

Al Teatrino di Palazzo Grassi “La Lingua Madre”, un progetto dedicato alla lingua italiana

VENEZIA – Lunedì 21 febbraio 2022, dalle ore 15.00 alle 19.00, il Teatrino di Palazzo Grassi, ospita  “La Lingua Madre”, un progetto di AIIC Italia Associazione Italiana Interpreti di Conferenza, dedicato alla valorizzazione, salvaguardia e attualizzazione della lingua italiana. Si tratta di un’operazione etica, estetica, democratica ed economica. Perché, come cita il Manifesto del Festival:…

“Esperimenti relazionali”, alla Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna appuntamento con Piero Mottola 

RAVENNA – Il rapporto tra suono, spazio e percezione è al centro della ricerca dell’artista e musicista sperimentale Piero Mottola (Caserta, 1967) che, sabato 19 febbraio 2022 alle ore 16.30, sarà protagonista dell’incontro Esperimenti relazionali, dal rumore alla voce delle emozioni, 1987-2019 alla Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna. Chi è Piero Mottola Docente di…