Ai Musei Capitolini il “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán

ROMA – Arriva a Roma, ai Musei Capitolini, in prestito dal Saint Louis Art Museum il dipinto San Francesco contempla un teschio del maestro spagnolo  Francisco de Zurbarán (1598-1664), uno dei più grandi interpreti, insieme a Diego Velázquez e Bartolomé Esteban Murillo, della pittura spagnola del cosiddetto «Siglo de Oro». Il progetto espositivo “Zurbarán a…

Speciale Dantedì al Mann di Napoli

NAPOLI – In occasione del Dantedì, il 25 marzo il Museo Archeologico Nazionale di Napoli propone una giornata ricca di iniziative.  Alle 12.30, proprio tra gli splendidi reperti in allestimento, il Direttore Paolo Giulierini presenterà la guida breve (Naŭs editoria) della mostra “Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN”; a fine incontro, la curatrice del…

Pesaro è la Capitale italiana 2024. Il Sindaco: dedichiamo vittoria a Kharkiv

ROMA – É Pesaro la Capitale italiana della cultura 2024. Ad annunciarlo il ministro della Cultura Dario Franceschini, nel corso della Cerimonia in Sala Spadolini al Ministero della Cultura, in via del Collegio Romano 27, dopo la comunicazione da parte della giuria presieduta Silvia Calandrelli. Dieci erano le città finaliste: Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne…

Milano tra arte, moda e architettura, la personale di Jacopo Ascari alla Galleria Winarts

MILANO – “Ascari Atelier Milano” è la personale di Jacopo Ascari (Modena, 1993) ospitata alla Galleria Winarts di Milano, dal 22 al 27 marzo 2022.  Al centro del’’esposizione c’è l’amore dell’artista per Milano, declinato attraverso la moda, l’architettura e l’arte.  La passione e l’amore per questa città si esprime da parte di Ascari in tre…