Donatello, una grande retrospettiva a Firenze celebra il grande Maestro. Le foto 

FIRENZE – Il 19 marzo 2022 apre al pubblico una  grande retrospettiva, dal titolo “Donatello, Il Rinascimento”, che riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di Donatello a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, Giovanni Bellini, Michelangelo e Raffaello. L’esposizione, a cura  di Francesco Caglioti, professore di Storia dell’Arte medievale…

Il MAST di Bologna proroga la mostra fotografica dedicata al mondo del lavoro, dell’industria e della tecnologia

BOLOGNA – Oltre 500 immagini tra fotografie, album, video di 200 grandi fotografi italiani e internazionali e artisti anonimi: “The MAST Collection – A Visual Alphabet of Industry, Work and Technology”, curata da Urs Stahel, è la prima grande esposizione di opere selezionate dalla collezione della Fondazione ed è stata prorogata fino al 28 agosto…

Il Sacro Monte di Varese riapre i suoi musei

VARESE – Dopo la pausa invernale, da sabato 19 marzo 2022 tornano a essere visitabili la Casa Pogliaghi, il Museo Baroffio e la cripta del Santuario: tre veri gioielli che impreziosiscono il monte sopra Varese, inserito nel  2003 dall’Unesco tra i patrimoni dell’umanità, e che custodiscono importanti e uniche testimonianze storiche e artistiche. La ripresa…

I Musei Reali di Torino celebrano il 161° Anniversario dell’Unità d’Italia con “Splendori della tavola”. Le foto

TORINO – Per celebrare il 161° Anniversario dell’Unità d’Italia, dal 17 marzo al 17 luglio 2022, i Musei Reali di Torino ospitano, nella Sala da Pranzo del Palazzo Reale, un inedito allestimento  incentrato sul fastoso corredo da tavola in argento realizzato a Parigi per il re Carlo Alberto da Charles-Nicolas Odiot. Commissionato nel 1833 e trasferito…