Festival dell’Architettura. Gotor: prendiamoci insieme cura di Roma nel segno dell’innovazione, inclusione e sostenibilità

ROMA – «Il Festival è uno dei contributi che l’Ordine dona a Roma e al suo territorio». Con queste parole il presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma Alessandro Panci ha inaugurato, l’11 giugno, la quarta edizione di FAR, il Festival dell’Architettura di Roma  – organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, con il patrocinio del…

Titolarità dei diritti Nft per i beni culturali. Da Confcultura il primo parere legale positivo

FIRENZE – Da Confcultura arriva il primo parere legale positivo in Italia su una delle tendenze tecnologiche del momento, ovvero la titolarità dei diritti Nft (Non Fungible Token) per i beni culturali. “La riproduzione legata a Nft, così come quella nel Metaverso (che spesso ospita proprio queste forme infungibili di token), possono essere considerate una…

Il giardino distopico del Padiglione nazionale della Georgia 

VENEZIA – Un ambiente traumatizzato, traumatizzante e  ipnotizzante, drammaticamente coinvolgente, è quello che Mariam Natroshvili e Detu Jincharadze, artisti di Tbilisi, propongono con Mi fa pena il giardino, l’opera del Padiglione nazionale della Georgia alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, sul presagio della fine, che introduce il visitatore nel realismo magico dell’antropocene…

Milano Design Week 2022, oltre 64.500 visitatori in Triennale

MILANO –  “In questi giorni in Triennale abbiamo assistito a una straordinaria presenza di visitatori, italiani e internazionali, che hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta: dieci giorni di mostre, installazioni, incontri, eventi e concerti. Hanno suscitato grande interesse la mostra MEMPHIS AGAIN – realizzata da Triennale in collaborazione con Memphis Milano –, il Museo…