Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e delle città circostanti, un team internazionale di ricercatori ha analizzato nuovamente l’evento. L’integrazione tra lo studio sul campo, le analisi in laboratorio e la rilettura delle fonti storiche ha consentito di seguire temporalmente tutte le…

Andy Warhol a Monopoli: 33 opere per un percorso emozionante dedicato alla vita e al lavoro dell’artista di Pittsburgh

MONOPOLI – Sono 33 le opere selezionate dal curatore Maurizio Vanni per la mostra “Inside Warhol”, che fino al 31 agosto 2022 è ospitata al Castello Carlo V di Monopoli. Si tratta, come spiega il curatore, di “un percorso entusiasmante”, incentrato sul tema dell’identità, volto a indagare, oltre l’opera del grande artista americano, anche il…

“Donatello, il Rinascimento”, oltre 100.000 visitatori per la mostra diffusa

FIRENZE –  Sono state oltre 100.000 le persone che, fin dalla sua apertura lo scorso 19 marzo, hanno visitato l’esposizione Donatello, il Rinascimento, confermandola come l’evento culturale di punta del 2022 in Italia. Al successo della mostra stanno contribuendo il fortissimo coinvolgimento dei visitatori su tutte le piattaforme social e sull’hashtag ufficiale #donatelloilrinascimento e anche…