Musei Capitolini. “Domiziano imperatore. Odio e amore” un’affascinante rilettura del “dominus et deus” 

ROMA – L’assessore alla cultura di Roma capitale Miguel Gotor, il Sovrintendente Capitolino ai beni Culturali nonché curatore della Mostra Claudio Parisi Presicce, Massimiliano Munzi, curatore effettivo dell’esposizione, hanno presentato nel cortile antistante la bella Villa Caffarelli sede del museo capitolino “Domiziano Imperatore. Odio e amore”. Aperta al pubblico dal 13 luglio 2022 al 29 gennaio…

Il Ministero della Cultura e Sima lanciano un progetto per tutelare i beni culturali dall’inquinamento ambientale 

ROMA – Il Ministero della Cultura e dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) hanno stipulato un accordo per un nuovo progetto finalizzato a far riprendere in sicurezza la fruizione del patrimonio artistico italiano e tutelare dai rischi dell’inquinamento ambientale i beni culturali del nostro Paese.  Il Ministero della Cultura, a tal proposito ha istituito…

“Reflecting Pasolini”,  la personale di Ruediger Glatz al Palazzo delle Esposizioni 

ROMA – Tra passato e presente, finzione e realtà, il fotografo tedesco Ruediger Glatz (Heidelberg, 1975) racconta il suo Pasolini nella personale Reflecting Pasolini, ospitata fino al 4 settembre 2022 al Palazzo delle Esposizioni.  Curata da Alessio de’Navasques, la mostra presenta più di 60 immagini in bianco nero dedicate al grande intellettuale italiano, nella ricorrenza…