“Museum Experience Design”: la presentazione del progetto al Palazzo delle Esposizioni 

ROMA – Viene presentato venerdì 2 settembre, dalle 10 alle 13, presso la sala Forum del Palazzo delle Esposizioni (via Milano, 13), il progetto “Museum Experience Design” dedicato al design della comunicazione visiva, multimediale e interattiva per le Istituzioni museali, secondo un’innovativa visione della fruizione come narrative experience.  Il progetto  Il progetto, sviluppato in relazione…

La 32a BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze torna in presenza a Palazzo Corsini

FIRENZE – Dopo tre anni la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze torna finalmente in presenza a Palazzo Corsini, splendida residenza seicentesca affacciata sul fiume Arno. La BIAF, la più antica mostra mercato al mondo e quella di riferimento assoluto per la grande arte italiana, alla cui guida troviamo in qualità di Presidente il Sindaco Dario Nardella…

Estate Romana 2022: eventi dal 31 agosto al 6 settembre 2022

ROMA – Nuova settimana di interessanti appuntamenti di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine e dalle associazioni vincitrici dell’avviso pubblico triennale Estate Romana 2020-2021-2022 e dell’avviso pubblico annuale Estate Romana 2022 “Riaccendiamo la città, insieme” sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma.…

Per il Festival del Barocco & Neobarocco la collezione “Unica” esposta nella chiesa di San Vincenzo Ferreri a Ragusa

RAGUSA – In occasione del Festival “Barocco & Neobarocco” di Ragusa, l’esclusiva location della chiesa di San Vincenzo Ferreri farà da cornice ad alcune opere di design della collezione UNICA, il brand di arredi di lusso i cui pezzi, davvero “unici”, sono il frutto di una reinterpretazione, in chiave contemporanea, del concetto di opera d’arte…

“Paolo e Francesca” di Gaetano Previati a Palazzo Zabarella per celebrare l’origine del Futurismo

PADOVA -Il 31 agosto 1852, 170 anni fa, nasceva a Ferrara Gaetano Previati, tra gli artisti più originali e influenti nel panorama italiano, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Pioniere del simbolismo e del divisionismo, è considerato un precursore dei futuristi, avendone anticipato alcune ricerche. La sua pittura ha lasciato una traccia indelebile…

Musei Reali di Torino, appuntamenti di fine estate

TORINO – Nuovi appuntamenti ai Musei Reali di Torino per questo fine estate. Di seguito alcune iniziative. Il 4 settembre torna Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che offre l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. L’ingresso gratuito ai Musei Reali è concesso esclusivamente con prenotazione online al…

L’età d’oro del jazz negli scatti di William P. Gottlieb a “La Casa di Vetro” di Milano

MILANO – I ritratti di Louis Armstrong, Billy Holiday, Ella Fitzgerald, Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Miles Davis, Thelonious Monk, Frank Sinatra, Cab Calloway e moltissimi altri grandi protagonisti del jazz degli anni ’40 sono al centro della mostra “William P. Gottlieb. A Jazz Story”, ospitata dal 17 settembre 2022 presso “La Casa di Vetro” di Milano.  È…