Dalla mappatura alla promozione e artivazione dei territori del contemporaneo. Una giornata di studi al MArTA

TARANTO – Si svolgerà mercoledì 19 ottobre a partire dalle ore 11.00, presso la Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA (ingresso da Corso Umberto n. 41), la Giornata di Studi intitolata Dalla mappatura alla promozione e artivazione dei territori del contemporaneo, con il coordinamento scientifico di Eva Degl’Innocenti (Direttrice del Museo…

Alla Basilica Palladiana di Vicenza una rassegna racconterà la vita quotidiana nell’antico Egitto

VICENZA – È stata presentata l’esposizione “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”, che sarà allestita in Basilica Palladiana a Vicenza dal 22 dicembre 2022 al 7 maggio 2023.  La rassegna, parte del ciclo “Grandi Mostre in Basilica”, è curata dal Museo Egizio, in particolare da Corinna Rossi, Cédric Gobeil…

I calchi delle tre Pietà di Michelangelo a Palazzo Reale di Milano 

MILANO – “Le Pietà di Michelangelo. Tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi” è la mostra  promossa e prodotta dal Comune di Milano-Cultura, organizzata da Palazzo Reale con la collaborazione del Castello Sforzesco, curata da Giovanna Mori, Domenico Piraina e Claudio Salsi. L’esposizione, che aprirà al pubblico il 22 ottobre 2022 nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale,…

Festa Cinema Roma 17. “La Paz del futuro”: Janet Pavone, l’arte che educa alla fraternità

ROMA – Janet Pavone, artista italo-americana classe 1941, è una muralista, pittrice, insegnante, attivista per i diritti umani che, assieme a colleghi del calibro dell’argentina Cecilia Herrero e del britannico Daniel Hopewell, ha dato vita ad un collettivo artistico che, con Funarte, si è dedicato ai bambini di Managua e di tutto il Nicaragua. Janet Pavone ha anche svolto la sua…