Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna

BOLOGNA – È una risposta creativa e urgente, un grido di libertà, soprattutto rispetto all’attuale drammatica situazione che sta vivendo l’Iran, quella proposta da quattro artiste iraniane nella collettiva ospitata a Palazzo Fava, il Palazzo delle esposizioni di Genus Bononiae, dal 2 al 5 febbraio, in concomitanza con  ArteFiera e Art City 2023.  “Voci dall’abisso.…

JR, a Torino una performance in attesa della prima personale

TORINO – In vista del vernissage della mostra “Déplacé.e.s”, curata da Arturo Galansino, in programma dal 9 febbraio al 16 luglio 2023, alle Gallerie d’Italia a Torino,  l’artista francese JR realizzerà, martedì 7 febbraio, una performance di arte pubblica.  Saranno coinvolte cinquecento persone per portare in Piazza San Carlo, dalle vie adiacenti, cinque teli raffiguranti le immagini…

L’archistar Daniel Libeskind all’Università di Padova 

PADOVA – In occasione della rassegna per gli 800 anni dell’Università di Padova, è in programma venerdì 3 febbraio, alle ore 17, l’incontro con l’archistar di fama mondiale Daniel Libeskind.  Tra i principali esponenti del decostruttivismo, Daniel Libeskind, interrogato su quale sia l’essenza dell’architettura, non ha avuto esitazioni: “l’architettura si basa sulla meraviglia”.   Designing memories…

“Cabin Art”, a Piazza Vittorio l’opera dell’artista BiceLuna

ROMA – Il progetto di riqualificazione delle cabine dismesse della Polizia Locale di Roma, dal titolo Cabin Art, è arrivato al terzo intervento site specific, realizzato questa volta in piazza Vittorio Emanuele II all’Esquilino dall’artista romana BiceLuna (Federica Mancini). Classe 1998, BiceLuna è diplomata al liceo artistico, indirizzo Figurativo, proseguendo poi all’Accademia di Belle Arti.…

Fondation Beyeler, la seducente quotidianità di Thiebaud in un’ampia retrospettiva

BASILEA – L’attività espositiva della Fondation Beyeler di Basilea è ripartita con una monografica dedicata al pittore americano Wayne Thiebaud (1920–2021), curata da Ulf Küster, Senior Curator della Fondazione.  La retrospettiva presenta i più importanti nuclei tematici dell’artista, offrendo l’opportunità di scoprire la sua pittura “tattile”.  Thiebaud ritrae oggetti quotidiani, apparentemente banali, che sembrano usciti…

Triennale Milano, presentazione del Catalogo di Alighiero Boetti

MILANO – Viene presentato, mercoledì 1 febbraio, alle 18.30, a Triennale Milano il secondo volume del terzo tomo del Catalogo generale di Alighiero Boetti, edito da Electa. Interverranno, oltre a Agata Boetti, e all’insieme dello staff dell’Archivio Alighiero Boetti, Laura Cherubini, critica, curatrice e professoressa presso l’Università di Brera, Francesco Guzzetti, ricercatore e professore presso…