La scultura di Henri Matisse al MAN di Nuoro 

NUORO – Conosciuto perlopiù per i suoi dipinti, di Henri Matisse non può essere tralasciata anche l’importante esperienza come scultore. Una ricerca questa che lo pone in relazione con altri esponenti della scultura del XX secolo, eredi della lezione di Auguste Rodin e divenuti geni dell’avanguardia. Da Brancusi a Giacometti, da Boccioni a Wotruba. A…

Giacomo Balla

Giacomo Balla e i futuristi a Montepulciano 

SIENA – A distanza di 111 anni l’arte di Giacomo Balla ritorna a Montepulciano. Era il maggio del 1912, quando l’artista, tra i fondatori e autori principali del Futurismo,  ospite della contessina Nerazzini sua allieva romana, dipinse a Montepulciano (Siena) “Dinamismo di un cane al guinzaglio”, una delle sue opere più conosciute.  Con questo dipinto…