A Triennale Milano un incontro sul restauro e la conservazione del design e del contemporaneo

MILANO – Restauro del design e del contemporaneo, una sfida aperta è il titolo dell’incontro in programma giovedì 6 luglio alle ore 18.30 a Triennale Milano, realizzato in collaborazione con Valore Italia.  L’incontro è introdotto da Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, e vedrà gli interventi di Angelo Crespi, Presidente di Valore Italia, Isabella Villafranca…

Musei Capitolini. “Nuova Luce da Pompei a Roma”, una mostra con reperti inediti

ROMA – A Villa Caffarelli, ai Musei Capitolini, è stata presentata alla stampa da Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma, Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente capitolino ai Beni Culturali, Ruth Bielfeldt, docente di Archeologia Classica all’Università Ludwig-Maximilian di Monaco, la mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma”, visitabile dal 5 luglio all’8 ottobre 2023. L’ esposizione, che…

Biennale di Fotografia di Portogruaro, al via con la mostra di Andrea Jemolo

VENEZIA – Venerdì 7 Luglio prende il via la Biennale di Fotografia di Portogruaro con la personale del fotografo Andrea Jemolo (Roma, 1957), presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “I Molini”.  Andrea Jemolo. Fotografia e Architettura in dialogo La mostra, dal titolo “Andrea Jemolo. Fotografia e Architettura in dialogo”, presenta una selezione di 26 fotografie…

I Notturni Dell’Arte. Dialoghi a Porto Ercole

GROSSETO – Nell’ambito della rassegna I Notturni Dell’Arte, progetto dell’Orto Botanico Corsini Monte Argentario, è in programma un ciclo di quattro dialoghi, dal titolo Le Città del Futuro, a Porto d’Ercole, che vedrà Mario Cristiani in conversazione con Carsten Höller, Mimmo Paladino, Stefano Mancuso, Loris Cecchini. L’innovazione sostenibile attraverso l’arte contemporanea  Gli appuntamenti hanno come obiettivo…

La scultura di Henri Matisse al MAN di Nuoro 

NUORO – Conosciuto perlopiù per i suoi dipinti, di Henri Matisse non può essere tralasciata anche l’importante esperienza come scultore. Una ricerca questa che lo pone in relazione con altri esponenti della scultura del XX secolo, eredi della lezione di Auguste Rodin e divenuti geni dell’avanguardia. Da Brancusi a Giacometti, da Boccioni a Wotruba. A…