Italia Ucraina, nasce il Manifesto di Roma sulla creazione dell’Alleanza per la Resilienza della Cultura

Rafforzamento della collaborazione nel settore della cultura, della formazione di specialisti nel restauro e nella conservazione dei siti del patrimonio culturale, e sforzi congiunti per combattere il traffico illecito di beni culturali e la responsabilità internazionale per i crimini contro la cultura. Sono questi gli intenti condivisi, nell’ambito della Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina (URC2025), da…

Kraftwerk – The Machine: a Roma visioni elettroniche

Un’incursione nella musica elettronica e nelle sue deviazioni artistiche che non lascerà indifferenti i molti appassionati del genere musicale che rivoluzionò la musica della secondo Novecento. Kraftwerk – The Machine, installazione audio-visiva inedita ideata dal co-fondatore Ralf Hütter del gruppo che sconvolse negli anni ’70 il panorama della musica d’avanguardia, sarà a Roma fino al…

A Roma l’annuncio del vincitori del Praemium Imperiale

Si sapranno mercoledì 15 luglio i nomi dei cinque vincitori dell’edizione 2025 del Praemium Imperiale. L’annuncio, quest’anno eccezionalmente a luglio e non a settembre, sarà dato come di consueto dal Consigliere Internazionale per l’Italia Lamberto Dini. Giunto alla trentaseiesima edizione, il premio viene assegnato in cinque discipline: pittura, scultura, architettura, musica, teatro/cinema. Gli artisti sono…

Le foto di Yael Martínez e Medici senza Frontiere al Festival Internazionale di Fotografia Cortona On The Move

Sono frutto del reportage realizzato dal fotografo della Magnus Yael Martínez nell’aprile 2025, le fotografie che saranno in mostra al Festival Internazionale di Fotografia Cortona On The Move, dal 17 al 20 luglio 2025 (esposizione aperta fino al 2 novembre) per raccontare la silenziosa migrazione che sta portando centinaia di migliaia di persone a rimanere…

Ecco le 25 candidate alla Capitale italiana della Cultura 2028

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di “Capitale italiana della Cultura” per l’anno 2028 rispondendo all’avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire nella cultura come motore di sviluppo, coesione sociale e rigenerazione…

Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni: ancora pochi giorni per le meravigliose creazioni dei due stilisti. Le foto

Ancora pochi giorni, soltanto fino al 13 agosto 2025, per ammirare la mostra più esplosiva che Roma offre in questi giorni: Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni. Un viaggio incredibile non solo nella moda, ma nel tempo, nell’arte, nella memoria e nella materia, dove le creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana…

Il Corridoio Vasariano ritrova i suoi ritratti

Continua a prendere forma il progetto di valorizzazione del collezionismo archeologico mediceo voluto dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde. Dopo la ricostituzione della sala dei marmi antichi al secondo piano della Galleria, è ora il momento del Corridoio Vasariano dove hanno ritrovato il loro posto cinquanta sculture esemplari della ritrattistica romana. C’è il…