Ruggero Rosfer in mostra a Milano con ANIMAN: un dialogo poetico tra danza, fotografia e natura

Dal 10 ottobre al 6 dicembre 2025, gli spazi della Fabbrica Eos di Milano ospitano Dancing with Nature, la prima mostra fotografica prodotta da ANIMAN, nuova piattaforma dedicata alla fotografia d’arte e a iniziative filantropiche legate alla salvaguardia del mondo animale e naturale. La mostra, ideata dal fotografo Ruggero Rosfer e curata da Maria Vittoria…

L’Espressionismo Italiano torna protagonista a Vercelli: un viaggio tra memoria, arte e resistenza

Con l’apertura della mostra “Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano” negli spazi suggestivi dell’Ex Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, si inaugura a Vercelli, dall’11 settembre 2025, un progetto espositivo che riporta alla luce una delle stagioni più intense e profonde della pittura italiana del Novecento. La mostra, curata da Daniele Fenaroli e organizzata…

La Casa di Cura San Rossore apre le porte all’arte: arriva “Hydra”, la monumentale scultura di Antonio Signorini

Per la prima volta, la Casa di Cura San Rossore di Pisa apre i suoi spazi all’arte, dando avvio a un percorso espositivo che intreccia bellezza, benessere e cura. A segnare questo importante debutto è l’installazione dell’opera monumentale Hydra, scultura in bronzo firmata dal celebre artista pisano Antonio Signorini. L’iniziativa, intitolata “Hydra. La Bellezza Essenziale”,…

Venissa per The Venice Glass Week 2025: Antonello Viola firma 10 bottiglie d’autore

In occasione di The Venice Glass Week 2025, Venissa presenta un progetto d’arte che unisce la raffinatezza del vino alla forza evocativa dell’arte contemporanea. Protagonista dell’iniziativa è Antonello Viola, artista romano che ha reinterpretato dieci bottiglie dell’annata Venissa Bianco 2020 trasformandole in vere e proprie opere uniche grazie alla foglia d’oro e al colore, gli…

La giraffa di Allegrucci arriva davanti alla Triennale

Dopo l’elefante della Namibia e la balenottera azzurra, sculture esposte nei mesi scorsi nell’ambito della 24a Esposizione Internazionale Inequalities, è arrivata oggi davanti alla Triennale di Milano la giraffa di Rothschild, scultura monumentale di Jacopo Allegrucci, dove rimarrà visibile fino al 6 ottobre. Parte della serie La fragilità del futuro composta da quattro animali in…

Arte in alta quota: il Lagazuoi EXPO Dolomiti celebra la montagna con i giovani talenti della fotografia

Una galleria d’arte sospesa tra le nuvole, a 2732 metri di altitudine, ospita la mostra “Lagazuoi Photo Award New Talents 2025”. Un progetto che unisce fotografia d’autore, giovani visioni e la maestosità delle Dolomiti. Ci sono luoghi che, per la loro altitudine, sembrano più vicini al cielo. Il Lagazuoi EXPO Dolomiti è uno di questi:…

l via la 5° edizione del Festival di Villa Medici

Prende il via mercoledì 10 settembre la quinta edizione del Festival di Film di Villa Medici, appuntamento divenuto ormai una tappa imprescindibile del calendario culturale romano e internazionale: Il Festival si conferma infatti come un laboratorio vibrante di sperimentazione visiva e di incontro tra linguaggi, generazioni e visioni del mondo. Con oltre trenta film provenienti…

Avvenimeto#3 al Guggenheim di Venezia in onore di Maria Helena Vieira da Silva

Il 9 settembre, a pochi giorni dalla chiusura della mostra dedicata a Maria Helena Vieira da Silva, la Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio all’artista con un’apertura serale straordinaria dedicata alle arti performative. Dalle 19 alle 23 la terza edizione di Avvenimento, format inaugurato nel 2023, grazie al quale il museo diventa spazio di contaminazione tra discipline artistiche differenti,…