Eike Schmidt, Paolo Giulierini, Umberto Croppi e Pietro Folena nel Comitato Scientifico di alto livello per Sarzana Capitale Italiana della Cultura 2028

Sarzana si prepara a presentare il dossier per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. ​E per farlo nel migliore dei modi ha istituito un Comitato Scientifico di alto livello, coordinato da Egidio Banti, che include figure di spicco come Eike Dieter Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli dal…

“Legami intangibili”: l’Italia delle feste e dei riti in mostra al Museo di Roma in Trastevere

Dal 19 settembre 2025 al 1° marzo 2026, il Museo di Roma in Trastevere ospita la mostra fotografica “Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra”, un progetto corale che indaga il significato della festa come patrimonio immateriale, linguaggio condiviso e spazio di relazione tra persone, territori e culture. Frutto del lavoro di cinque fotografe e…

Riprendiamoci la vita: Paola Agosti porta a Biella il racconto visivo del femminismo degli anni Settanta

Fino al 19 ottobre 2025, la galleria BI-BOx Art Space di Biella ospita la mostra personale di Paola Agosti, “Riprendiamoci la vita”, un intenso viaggio fotografico nella stagione più rivoluzionaria del movimento femminista italiano, nell’ambito della sesta edizione di Contemporanea. Parole e storie di donne, il festival che ogni anno porta a Biella voci, visioni…

Arriva “Luminis”: ecco come sarà il Tevere acceso dalle luci di Mario Carlo Iusi

Da 20 settembre al 15 ottobre 2025, Piazza Tevere ospita una suggestiva installazione luminosa che trasforma il muraglione del fiume in un’esperienza artistica collettiva. A cura di Tevereterno, in collaborazione con Fondazione Pistoletto, Artivazione e Acqua Foundation. Sabato 20 settembre 2025 alle ore 20.00, Piazza Tevere si accenderà di nuova luce con l’inaugurazione di Luminis,…