Franco Fontana incanta Roma: prorogata la grande retrospettiva all’Ara Pacis fino al 14 settembre 2025

È ufficiale: la mostra “Franco Fontana. Retrospective” al Museo dell’Ara Pacis non chiuderà i battenti ad agosto come previsto. Grazie al grande successo di pubblico e critica, l’esposizione è stata prorogata fino a domenica 14 settembre 2025, offrendo un mese in più per scoprire (o riscoprire) l’opera di uno dei maestri assoluti della fotografia contemporanea.…

L’arte ritorna alle origini: a Bienno 50 artisti internazionali trasformano il borgo in una galleria diffusa

Dove l’arte ha lasciato le sue prime tracce, l’arte contemporanea torna a vivere. Ai piedi delle celebri incisioni rupestri della Val Camonica, primo sito italiano a entrare nel patrimonio UNESCO nel 1979, prende vita una nuova edizione di Bienno Borgo degli Artisti 2.0, il progetto di residenza artistica che trasforma il borgo medievale di Bienno…

A Pavullo la mostra “Alberi Maestri”: quando l’arte incontra la natura

Dal 26 luglio al 28 settembre 2025, le sale del Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano ospitano Alberi Maestri, una mostra che fonde arte, architettura e riflessione ecologica, nata dalla collaborazione tra il Comune di Pavullo e Alberi Festival – il primo festival di architettura interamente dedicato agli alberi, promosso dalla Fondazione Archivio Leonardi insieme…

Alla Triennale Milano l’elefante (di cartapesta) della Namibia di Jacopo Allegrucci

Giovedì 24 luglio l’elefante della Namibia, scultura monumentale di Jacopo Allegrucci, è stato collocato all’ingresso di Triennale Milano dove sarà visibile fino al 2 settembre. Parte della serie La fragilità del futuro composta da quattro animali in cartapesta, l’elefante è la seconda opera a essere presentata dopo la balenottera azzurra, esposta dall’apertura della 24a Esposizione Internazionale fino allo scorso lunedì 14 luglio, quando è…

Pistoletto al Castello Gamba: “Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro”

Inaugura domani al Castello Gamba – Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta a Châtillon, la mostra Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro, un progetto di Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte in collaborazione con la Struttura patrimonio storico-artistico e gestione dei siti culturali della regione, e con la curatela di Fortunato D’Amico.…