Carabinieri recuperano 21 monete romane e arrestano tombarolo
ROMA – Sono state recuperate a Roma 21 monete romane, dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia Roma Cassia, che hanno arrestato un noto tombarolo di 55 anni.
ROMA – Sono state recuperate a Roma 21 monete romane, dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia Roma Cassia, che hanno arrestato un noto tombarolo di 55 anni.
ROMA – La Gnam, la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Valle Giulia diventa il set per un film con protagonista Keanu Reeves.
VENEZIA – Il nuovo Consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta e composto da Luigi Brugnaro (Vicepresidente, Sindaco di Venezia e Presidente della Città metropolitana), Luca Zaia (Presidente del Veneto), Gianluca Comin (designato dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, si è insediato oggi e sarà in carica per il quadriennio 2016-2019.
FIRENZE – Il sindaco di Firenze Dario Nardella, presentando il programma culturale per il 2016, ha annunciato “100 concerti in 100 musei” di Firenze nell’arco di un weekend, per l’Estate fiorentina.
ROMA – Lunedì 25 gennaio, al termine dei lavori della Giuria di selezione, il presidente Marco Cammelli comunicherà al ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, quale delle nove città finaliste (Aquileia, Como, Ercolano, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni) sarà designata capitale italiana della cultura 2017.
CAGLIARI – “Esporre le opere di Ettore Scola è stato un onore. Grazie Maestro”. Con queste parole i Musei Civici di Cagliari salutano il grande regista e sceneggiatore, scomparso il 19 gennaio all’età di 84 anni.
MILANO – I musei italiani potranno restare aperti più a lungo. Lo ha anunciato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, oggi a Brera.
ANCONA – I carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Ancona hanno recuperato tre preziosi dipinti del XVII secolo, due rubati in un’abitazione privata in provincia di Siena nel 2007 e il terzo in una casa romana nel 1991. Le indagini, partite nel 2014, sono state coordinate in un primo tempo dalla procura…
TORINO – Sarah Cosulich resterà alla direzione di Artissima, la fiera d’arte contemporanea, fino al 2017.
TORINO – Anche per il 2016 a Torino potrebbe essere organizzata una mostra in collaborazione con il Museo d’Orsay, in attesa dell’arrivo di Manet nell’autunno del 2017, “ma il problema è trovare gli spazi”.