Mibac, su Stadio Roma avviate procedure per soprintendente Prosperetti. Ipotesi sospensione

ROMA – Gli uffici del Ministero per i Beni e le attività culturali hanno già avviato le procedure disciplinari previste dalla legge nei confronti del soprintendente dei Beni culturali Francesco Prosperetti, dopo la notizia del suo rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sul nuovo Stadio di Roma. Tra le sanzioni potrebbe essere applicata la sospensione. Lo…

Direttore Reggia di Caserta, il Tar del Lazio conferma la nomina di Tiziana Maffei

CASERTA – Il tribunale amministrativo regionale, che il 12 giugno scorso aveva temporaneamente sospeso Tiziana Maffei a direttrice della Reggia di Caserta, accogliendo il ricorso presentato da Antonio Tarasco, dirigente del Mibac, ha annullato la sospensiva confermando invece la regolarità della nomina avvenuta al termine della selezione. Maffei, designata il 15 maggio scorso, torna dunque a svolgere…

Forlì, la mostra “Ottocento” raddoppia le visite guidate ad aggregazione libera

Continua presso il complesso museale San Domenico di Forlì la mostra “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” che, a tre mesi dall’apertura, registra un gradimento in continua crescita da parte del pubblico. Proprio per questo, e in seguito al grande successo del giovedì pomeriggio, gli organizzatori hanno deciso di estendere il servizio di visita guidata…

Beni culturali. Eike Schmidt, necessità di misure più forti contro i vandali

FIRENZE – “L’imbrattamento è un atto contro i  nostri beni e contro il nostro patrimonio artistico, architettonico e  cultuale e quindi va condannato con ogni forza. Vanno anche prese  misure più forti di quelle applicate nel passato“. Ad affermarlo è stato il  direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, intervistato dal  Tg1 in merito all’imbrattamento,…