Mibac e Siae, i bandi “Per Chi Crea”
Sono quattro e sono rivolti a privati, aziende, scuole, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 e residenti in Italia
Sono quattro e sono rivolti a privati, aziende, scuole, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 e residenti in Italia
A partire dal 19 marzo sarà il riferimento per i professionisti della cultura, facilitando l’incontro tra domanda e offerta
Ecco tutte le opportunità per i futuri professionisti nelle aree del design, fashion design, arti visive e multimediali, grafica e comunicazione, fotografia, scenografia
Un concorso-premio annuale per giovani artisti al di sotto dei 36 anni di età nelle discipline del teatro, della musica e della danza contemporanee
L’opera vincitrice per ciascuna categoria verrà esposta al Museo di Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia e sarà oggetto di un evento presso il Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale durante il periodo della prossima manifestazione
Il concorso, completamente gratuito, avrà come oggetto idee per la riqualificazione e il recupero autosostenibile di Villa Mergè a Frascati, una dimora storica con parco annesso risalente alla seconda metà del XVI sec.
Il bando, promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto , sostiene la ricerca di talenti under30 con un premio di 5.000 euro e un percorso di mentorship con l’artista Adrian Paci. Deadline candidature entro il 22 febbraio 2019
Il festival internazionale di fotografia continua la sua partnership con LensCulture alla ricerca di progetti fotografici originali e di forte impatto
Dieci Master nazionali e internazionali di primo o secondo livello e 17 Corsi di Alta Formazione (CAF) sono a disposizione di giovani, imprenditori e professionisti del Lazio
Risorse per oltre 10 milioni di euro: 3,5 milioni per accessibilità e sicurezza e 6,8 per progetti di innovazione ideati da piccole e medie imprese