Milano torna a essere protagonista del racconto televisivo del design italiano con la nuova serie di Sky Arte “Viaggi di.segno – Storie di bellezza e creatività italiana”, in onda dal 16 novembre alle 21.15 (in streaming su NOW e On Demand). La prima puntata, in anteprima nel capoluogo lombardo l’11 novembre, intreccia architettura, design e cultura in un itinerario che unisce la memoria della città alla sua costante tensione verso il futuro. Il viaggio comincia nel cuore pulsante di Milano, dove la stratificazione storica incontra la sperimentazione progettuale. Due luoghi simbolo incarnano questa doppia anima: la Galleria Vittorio Emanuele II, con la sua Terrazza Duomo 21, e l’ADI Design Museum, epicentro del pensiero e della cultura del design italiano.
Tra eleganza storica e visione contemporanea
Per Terrazza Duomo 21, l’architetto Andrea Langhi accompagna lo spettatore in un percorso visivo e concettuale che mostra come il design contemporaneo possa dialogare con la raffinatezza liberty e la monumentalità della Galleria. Attraverso scelte progettuali misurate, Langhi dimostra come l’intervento contemporaneo possa inserirsi nel contesto storico con rispetto e leggerezza, creando uno spazio sospeso tra passato e presente, affacciato su uno dei panorami più iconici del mondo.
L’anima del design italiano all’ADI Design Museum
Il racconto prosegue all’interno dell’ADI Design Museum, dove Luciano Galimberti, Presidente di ADI – Associazione per il Disegno Industriale – guida il pubblico in un viaggio nella storia del design italiano. Qui gli oggetti, i progetti e le idee diventano testimonianze tangibili di un percorso che ha trasformato il quotidiano, contribuendo a definire l’identità del Made in Italy nel mondo. Il museo emerge come un luogo vivo, un ponte tra memoria e innovazione, in cui il design si conferma linguaggio capace di evolvere pur restando ancorato ai suoi valori fondativi.
Un viaggio tra tradizione e innovazione
Prodotta da Artlouder e Inspiring People Relations, scritta da Chiara Panzieri e diretta da Andrea Convertito e Roberto Simeone, “Viaggi di.segno” nasce da un’idea di Francesca Concina e Camilla Bellini. La serie si propone di raccontare l’Italia attraverso le sue eccellenze creative, mostrando come la bellezza e la progettualità possano diventare strumenti di racconto identitario. “In questa prima puntata Milano ci accoglie con due eccellenze capaci di raccontare il legame tra il passato e il futuro del design, tra architettura storica e nuove visioni progettuali. È il modo perfetto per dare il via a questo viaggio”, afferma Francesca Concina. Per Camilla Bellini, “Il racconto di Milano mostra come il design sappia evolvere nel rispetto della storia, creando spazi e visioni che parlano al presente ma guardano sempre al domani. Un perfetto esempio di armonia tra tradizione e innovazione.”








